Forma verbale |
Bazzicate è una forma del verbo bazzicare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di bazzicare. |
Informazioni di base |
La parola bazzicate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bazzicate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Voglio farvi vedere che mi fido di voi: tenete, e fate presto, ” disse il notaio, levandosi di seno, e consegnando, con un sospiro, a Renzo le cose sequestrate. Questo, riponendole al loro posto, mormorava tra' denti: “ alla larga! bazzicate tanto co' ladri, che avete un poco imparato il mestiere. ” I birri non potevan più stare alle mosse; ma il notaio li teneva a freno con gli occhi, e diceva intanto tra sé: — se tu arrivi a metter piede dentro quella soglia, l'hai da pagar con usura, l'hai da pagare. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bazzicate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bazzicare, bazzicata, bazzicati, bazzicato. Con il cambio di doppia si ha: barricate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bazza, bazze, baia, baite, baie, bacate, bica, bite, azza, azze, aiate, zite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bazzicante, bazzicaste. |
Parole contenute in "bazzicate" |
bazzica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bazzicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bazzicai/aiate, bazzicare/areate, bazzicottoni/ottoniate, bazzicano/note, bazzicare/rete, bazzicava/vate, bazzicavi/vite. |
Usando "bazzicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = bazzicando; * tenti = bazzicanti; * tesse = bazzicasse; * tessi = bazzicassi; * teste = bazzicaste; * testi = bazzicasti; * tessero = bazzicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bazzicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bazzicano/onte, bazzicare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bazzicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bazzica/atea, bazzico/ateo, bazzicando/tendo, bazzicanti/tenti, bazzicasse/tesse, bazzicassero/tessero, bazzicassi/tessi, bazzicaste/teste, bazzicasti/testi. |
Usando "bazzicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = bazzicano; * areate = bazzicare; * vite = bazzicavi; * ottoniate = bazzicottoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bazzicano le fogne, Il grande attore che diceva Bazzecole, quisquilie, pinzillacchere!, Bazzecola, piccolo dettaglio, Se sporge troppo, è una bazza, I Bazar della canzone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bazzicasse, bazzicassero, bazzicassi, bazzicassimo, bazzicaste, bazzicasti, bazzicata « bazzicate » bazzicati, bazzicato, bazzicava, bazzicavamo, bazzicavano, bazzicavate, bazzicavi |
Parole di nove lettere: bazzicano, bazzicare, bazzicata « bazzicate » bazzicati, bazzicato, bazzicava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fantasticate, addomesticate, sofisticate, diagnosticate, pronosticate, causticate, nevicate « bazzicate (etacizzab) » pizzicate, spizzicate, smozzicate, spiluzzicate, stuzzicate, ristuzzicate, calcate |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAZ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |