Informazioni di base |
La parola bastanti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma né il libro del priore fiorentino né quello del consigliere francofortese erano quel ch'io volevo. Le due leggende – della vita eterna, della giovinezza eterna – non eran motivi bastanti per mettervi attorno tutta la vita di tutti gli uomini in tutti i suoi aspetti e momenti. Ci voleva qualcosa di più. Di più grande, di più grande ancora. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Né qui finiva la loro assistenza: il buon pastore aveva voluto che, almeno dov'essa poteva arrivare, recasse un sollievo efficace e non momentaneo. Ai poverini a cui quel primo ristoro avesse rese forze bastanti per reggersi e per camminare, davano un po' di danaro, affinché il bisogno rinascente e la mancanza d'altro soccorso non li rimettesse ben presto nello stato di prima; agli altri cercavano ricovero e mantenimento, in qualche casa delle più vicine. La Storia di Elsa Morante (1974): I termini della requisitoria che andava pronunciando non gli sembravano bastanti per inchiodare definitivamente l'imputato: abusati, risaputi… E frugava nella propria inventiva a cercarne dei nuovi, risolutivi per questo scontro estremo; quando la strana invadenza della sua passione lo oltrepassò; e non trovando altro di meglio, la lingua gli si scatenò in una serie di oscenità atroci (di quelle comunemente dette da caserma) piuttosto inconsuete nella sua parlata. Lui stesso, nel proferirle, ne provava stupore, insieme col piacere vorace di violentarsi. E aveva la sensazione stravagante di celebrare una sorta di messa nera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bastanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastante, bastarti, bastasti, tastanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tastante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: astanti, bastati. Altri scarti con resto non consecutivo: bastai, basti, basati, basai, basa, basi, batti, astati, asti, atti, stani, stati, stai, santi, sani. |
Parole contenute in "bastanti" |
sta, tan, asta, basta, tanti, stanti, astanti. |
Incastri |
Si può ottenere da basti e tan (BAStanTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bastanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/costanti, badi/distanti, bai/istanti, balì/listanti, bare/restanti, basco/scostanti, base/sestanti, baso/sostanti, basai/aitanti, basco/cotanti, bastaste/stenti, bastasti/stinti, bastata/tanti, bastate/tenti, bastati/tinti, bastato/tonti, bastava/vanti, bastavi/vinti, bastando/doti. |
Usando "bastanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subasta * = sunti; cobas * = cotanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bastanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: basic/citanti, bassa/astanti, bassetta/attestanti, bassi/istanti, bastavo/ovattanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bastanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/stantii. |
Usando "bastanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distanti = badi; * listanti = balì; * restanti = bare; * aitanti = basai; cotanti * = cobas; * tenti = bastate; * tinti = bastati; * tonti = bastato; * vinti = bastavi; sunti * = subasta; * doti = bastando; * stenti = bastaste; * stinti = bastasti; base * = sestanti; baso * = sostanti; basco * = scostanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "bastanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basta+tanti, basta+stanti, basta+astanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bastanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: batti/san. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'inglese appena bastante, Le parole che bastano per confortare, Al gondoliere ne basta uno, I bastardi di __, serie TV e libri di de Giovanni, Il bassotto del barone rampante di Calvino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bastaio, bastammo, bastando, bastandoci, bastano, bastante, bastantemente « bastanti » bastarci, bastarda, bastardacce, bastardacci, bastardaccia, bastardaccio, bastardaggine |
Parole di otto lettere: bastammo, bastando, bastante « bastanti » bastarci, bastarda, bastarde |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riesportanti, esortanti, urtanti, decurtanti, riurtanti, stanti, astanti « bastanti (itnatsab) » rimpastanti, contrastanti, sovrastanti, tastanti, accatastanti, ritastanti, guastanti |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |