Informazioni di base |
La parola basarsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ba-sàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con basarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): In quelle regioni, così vicine al polo magnetico, il quale non è situato precisamente nel punto ove dovrebbero riunirsi i meridiani, come si crede dai più, ma a 70° di latitudine e a 130° di longitudine secondo Hansten ed a 70° 30' di latitudine e 135° di longitudine secondo Duperrey, non si può basarsi con certezza sulle indicazioni della bussola, poiché questa, per l'attrazione magnetica sbaglia e sovente gli aghi impazziscono, dando direzioni contraddittorie. Così, quando i nebbioni impediscono ai naviganti di fare il punto con gli ottanti per avere la longitudine e la latitudine, le navi sono costrette a procedere a tentoni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per basarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacarsi, badarsi, basarci, basarli, basarmi, basarti, basarvi, basassi, gasarsi, rasarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: basai, bassi, basi, bari, asari, assi, sari. |
Parole contenute in "basarsi" |
arsi, basa. Contenute all'inverso: ras, rasa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ton si ha BAStonARSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "basarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/rasarsi, bau/usarsi, basamenti/mentirsi, basata/tarsi, basate/tersi, basati/tirsi, basato/torsi, basarle/lesi, basarli/lisi, basarmi/misi, basarti/tisi, basarvi/visi. |
Usando "basarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = basarli; * silo = basarlo; * siti = basarti; isba * = issarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "basarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: basi/issarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "basarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: basarli/sili, basarlo/silo, basarti/siti. |
Usando "basarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: issarsi * = isba; * tersi = basate; * tirsi = basati; * torsi = basato; * lesi = basarle; * lisi = basarli; * misi = basarmi; * tisi = basarti; * visi = basarvi; * mentirsi = basamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "basarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basa+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"basarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bar/assi. |
Intrecciando le lettere di "basarsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: abs * = abbassarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo era la società basata sul vassallaggio, Idee basate su congetture, Basati sull'onestà e il buon costume, Basato sul ragionamento, Basamenti di statue. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: basare, basarla, basarle, basarli, basarlo, basarmi, basarono « basarsi » basarti, basarvi, basasse, basassero, basassi, basassimo, basaste |
Parole di sette lettere: basarli, basarlo, basarmi « basarsi » basarti, basarvi, basasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acculturarsi, avventurarsi, torturarsi, sturarsi, fratturarsi, pitturarsi, otturarsi « basarsi (israsab) » accasarsi, riaccasarsi, gasarsi, sgasarsi, rasarsi, rintasarsi, palesarsi |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |