Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bandirebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «bandire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bandirebbero

Forma verbale

Bandirebbero è una forma del verbo bandire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di bandire.

Informazioni di base

La parola bandirebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: bi (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bandirebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: candirebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bandirò, bande, bando, badie, badi, baderò, bado, baie, baio, barerò, bare, barbe, barbo, barro, baro, babbeo, babbo, birbe, biro, bebè, beerò, andrebbero, andrebbe, andrò, andò, adirebbero, adirebbe, adire, adirò, aree, arerò, aero, nero, dirò, debbo, ibero, ebbro, ebro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: blandirebbero, brandirebbero.
Parole con "bandirebbero"
Finiscono con "bandirebbero": imbandirebbero.
Parole contenute in "bandirebbero"
dir, ero, ire, band, dire, ebbe, bandi, ebbero, bandire, direbbe, direbbero, bandirebbe. Contenute all'inverso: dna, eri, ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bandirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/condirebbero, bai/indirebbero, basca/scandirebbero, bandireste/resterebbero, bandista/starebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bandirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: banni/indirebbero, bandiera/arerebbero, bandiva/avrebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bandirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bandirebbe/eroe.
Usando "bandirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * condirebbero = baco; * starebbero = bandista; * resterebbero = bandireste.
Sciarade incatenate
La parola "bandirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: band+direbbero, bandi+direbbero, bandire+ebbero, bandire+direbbero, bandirebbe+ero, bandirebbe+ebbero, bandirebbe+direbbero.
Intarsi e sciarade alterne
"bandirebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: biro/andrebbe, bi/andrebbero.
Intrecciando le lettere di "bandirebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: sere * = sbandiererebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bandire dalla patria, La condanna che bandisce, Una penisola sotto due bandiere, Un burocrate che crea bandi per le gare d'appalto, Il Papa che bandì la prima Crociata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bandinella, bandinelle, bandirà, bandirai, bandiranno, bandire, bandirebbe « bandirebbero » bandirei, bandiremmo, bandiremo, bandireste, bandiresti, bandirete, bandirò
Parole di dodici lettere: banderillero, bandierabile, bandierabili « bandirebbero » bannerebbero, baraccamenti, baraccamento
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inaridirebbero, inorridirebbero, imputridirebbero, infastidirebbero, illanguidirebbero, illividirebbero, rabbrividirebbero « bandirebbero (orebberidnab) » imbandirebbero, candirebbero, scandirebbero, blandirebbero, brandirebbero, ingrandirebbero, indirebbero
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «bandirebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze