Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Banana, Banca « * » Band, Banda] |
Informazioni di base |
La parola bancata è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ban-cà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bancata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bancata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bancate, bandata, bannata, mancata, pancata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mancate, mancati, mancato, pancate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ancata, bacata. Altri scarti con resto non consecutivo: anta, nata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brancata, sbancata. |
Parole con "bancata" |
Finiscono con "bancata": sbancata. |
Parole contenute in "bancata" |
anca, banca, ancata. Contenute all'inverso: tac. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha BANCAbiliTA (bancabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bancata" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/concata, basta/stancata, bancari/caricata, bandisse/dissecata, bancari/rita. |
Usando "bancata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = bancale; * tali = bancali; * tari = bancari; fiaba * = fiancata; * taccia = bancaccia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bancata" si può ottenere dalle seguenti coppie: banna/ancata, bancarella/allerta, bancari/irta, bancarotta/attorta. |
Usando "bancata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atri = bancari; * atrio = bancario. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bancata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * concata = baco; * caricata = bancari; * dissecata = bandisse; bancari * = caricata; baffi * = affiancata. |
Sciarade incatenate |
La parola "bancata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: banca+ancata. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bancata" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sbiancata; * ili = bilanciata; sili * = sbilanciata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incarico che si affida alle banche, Organo giurisdizionale che si occupa di... bancarotte, Hanno fatto bancarotta, Importante gruppo bancario italiano, Associazione Bancaria Italiana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bancata - S. f. [Cont.] La distanza di un banco da rematori al banco vicino della stessa barca o galera. Cr. Naut. med. II. 253. Nel fine della palata, numerando dal luogo ove nell'acqua percosse la pala, conoscono (i remieri) quante bancate trascorre la galea: il che quando il mare è tranquillissimo si può considerare… poscia che la corrente non leva dal luogo percosso l'acqua che la pala ha battuto. E 247. Gli stessi remieri comprendono con l'uso quante bancate scorre ad ogni palata la loro galea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bancarie, bancario, bancarotta, bancarotte, bancarottiera, bancarottiere, bancarottieri « bancata » bancate, banche, bancherellista, bancherelliste, bancherellisti, bancherottoli, bancherottolo |
Parole di sette lettere: bancale, bancali, bancari « bancata » bancate, bancone, banconi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accavalcata, ricavalcata, scavalcata, solcata, inculcata, conculcata, ancata « bancata (atacnab) » sbancata, imbiancata, sbiancata, sciancata, fiancata, affiancata, sfiancata |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |