Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per banali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: banale, banani, basali, batali, canali, fanali, manali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canale, fanale, manale. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anali. Altri scarti con resto non consecutivo: balì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bancali. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: silana. |
Parole con "banali" |
Iniziano con "banali": banalità, banalizza, banalizzi, banalizzo, banalizzò, banalizzai, banalizzano, banalizzare, banalizzata, banalizzate, banalizzati, banalizzato, banalizzava, banalizzavi, banalizzavo, banalizzerà, banalizzerò, banalizzino, banalizzammo, banalizzando, banalizzante, banalizzanti, banalizzarsi, banalizzasse, banalizzassi, banalizzaste, banalizzasti, banalizzerai, banalizzerei, banalizziamo, ... |
»» Vedi parole che contengono banali per la lista completa |
Parole contenute in "banali" |
ali, ana, anali. Contenute all'inverso: ila, lana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rito si ha BAritoNALI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "banali" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/inali, bare/renali, bario/rionali, basca/scanali, base/senali, bastagio/stagionali, bave/venali, bandi/diali, banano/noli. |
Usando "banali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cubana * = culi; tebana * = teli; urbana * = urli; * lina = banana; * lini = banani; * lino = banano; * lineti = bananeti; * lineto = bananeto; * liniti = bananiti; * liniera = bananiera; * liniere = bananiere; * linieri = bananieri; * liniero = bananiero; * linicoltura = bananicoltura; * linicolture = bananicolture. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "banali" si può ottenere dalle seguenti coppie: banna/anali, banner/renali, banni/inali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "banali" si può ottenere dalle seguenti coppie: tebana/lite. |
Usando "banali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tebana = lite; lite * = tebana. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "banali" si può ottenere dalle seguenti coppie: banana/lina, bananeti/lineti, bananeto/lineto, banani/lini, bananicoltura/linicoltura, bananicolture/linicolture, bananiera/liniera, bananiere/liniere, bananieri/linieri, bananiero/liniero, bananiti/liniti, banano/lino. |
Usando "banali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renali = bare; * venali = bave; * diali = bandi; * rionali = bario; * noli = banano; culi * = cubana; teli * = tebana; urli * = urbana; * stagionali = bastagio. |