Forma di un Aggettivo |
"bagnata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo bagnato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Bagna, Bagnarla « * » Bagnava, Bah] |
Foto taggate bagnata | ||
![]() Scivolando sulla sabbia. |
Informazioni di base |
La parola bagnata è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tanga). Divisione in sillabe: ba-gnà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bagnata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ma passò una triste notte. Domenico piangeva domandando di Cicchedda; egli s'irritò contro di lei, che gli causava tanti malanni, poi sentì quanto anch'ella dovesse soffrire, e ne ebbe compassione. Cercò di chetare il bimbo, lo minacciò, lo batté leggermente; ma solo la stanchezza ed il sonno calmarono Domenico, e anche dormendo, con la guancia ancora bagnata da una lagrima, le sue labbra di corallo tremavano, e un lieve singulto lo agitava. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — E che è una delle più belle dell'Utah, — aggiunse John. — E Yalla? — Cominciavo già ad averla scordata e mi ero dedicato intensamente all'educazione dei miei due figli, Giorgio e Mary, essendo morta la loro madre troppo presto per mia sventura, quando un brutto giorno i miei fazenderos trovarono inchiodato, sulla palizzata del fortino eretto intorno alla mia casa, un fascio di frecce colla punta bagnata di sangue e strette da una pelle di serpente. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mi sentivo un bambino a cui bisogna spiegare tutto. Lui mostrava infinita pazienza con queste mie domande: mi prese di mano il corno e se lo appoggiò su un fianco. Poi spiegò: – È una pietra liscia e tonda, quasi nera. Dev'essere bagnata per funzionare bene. Questo lo appendi alla cintura con un po' d'acqua dentro, in modo che, mentre falci, ogni tanto puoi bagnare la pietra e fare il filo alla lama, così. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bagnata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagnate, bagnati, bagnato, bagnava, bannata, bugnata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: magnate, magnati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agata, anta. |
Parole con "bagnata" |
Finiscono con "bagnata": ribagnata. |
Parole contenute in "bagnata" |
nata, bagna. Contenute all'inverso: tan, tanga. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha BAGgiaNATA; con bili si ha BAGNAbiliTA (bagnabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bagnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/cognata, barasse/rassegnata, barista/ristagnata, base/segnata, baso/sognata, basta/stagnata, baglio/lionata, bagordi/ordinata, bagnai/aiata, bagnare/areata, bagnoli/oliata, bagnacauda/caudata, bagnano/nota, bagnavi/vita, bagnavo/vota. |
Usando "bagnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natali = bagli; * tare = bagnare; * tacci = bagnacci; * tante = bagnante; * tanti = bagnanti; * tarli = bagnarli; * tarlo = bagnarlo; * tarsi = bagnarsi; * tasse = bagnasse; * tassi = bagnassi; * tasti = bagnasti; * taccio = bagnaccio; * aura = bagnatura; * aure = bagnature; * tasserò = bagnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bagnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagna/annata, bagni/innata, bagnerà/areata, bagnano/onta, bagnare/erta. |
Usando "bagnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = bagnare; * attesi = bagnatesi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bagnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribagna/tari. |
Usando "bagnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ribagna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bagnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagli/natali. |
Usando "bagnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cognata = baco; * segnata = base; * sognata = baso; * lionata = baglio; bagnatela * = telata; * nota = bagnano; * areata = bagnare; * vita = bagnavi; * vota = bagnavo; * oliata = bagnoli; * ordinata = bagordi; * rassegnata = barasse; rita * = ribagna; * urea = bagnature. |
Sciarade incatenate |
La parola "bagnata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bagna+nata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bagnasciuga, bagnasse, bagnassero, bagnassi, bagnassimo, bagnaste, bagnasti « bagnata » bagnate, bagnateci, bagnatela, bagnatelo, bagnatesi, bagnatevi, bagnati |
Parole di sette lettere: bagatto, bagnano, bagnare « bagnata » bagnate, bagnati, bagnato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfrenata, incatenata, concatenata, scatenata, antenata, venata, svenata « bagnata (atangab) » ribagnata, scalcagnata, rincagnata, guadagnata, riguadagnata, magagnata, lungagnata |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |