Forma verbale |
Azzardasse è una forma del verbo azzardare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di azzardare. |
Informazioni di base |
La parola azzardasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Sono frasi generiche, banali, dette a mezza voce e non rivolte ad alcuno di noi in particolare, ma a tutti in blocco e a nessuno: come se lui non ci conoscesse, o piuttosto non si azzardasse ad ammettere che ci conosce, neanche di vista. Ma alla fine basta che uno, imbarazzato dalla sua incertezza e dal sorriso nervoso col quale ha accompagnato le sue vaghe considerazioni sulla stagione e sul tram, gli risponda con un minimo di urbanità, chiamandolo «dottore». Fontamara di Ignazio Silone (1945): Perché Innocenzo si azzardasse a tornare nuovamente a Fontamara, dalla quale una legittima paura lo teneva lontano da vari mesi, doveva ben esserci un grave motivo; di sua spontanea volontà certamente non sarebbe venuto. Quando egli arrivò all'altezza della cantina e vide accorrere verso di lui gente da tutte le parti, ebbe un momento di panico. Marietta fece a tempo a porgergli uno sgabello prima che cadesse per terra. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): I quattro si guardarono, poi Fabris, per rompere la tensione che si andava accumulando, scherzò: — Naturalmente se il dottor Mariani si azzardasse a chiedere una cosa del genere a uno dei miei subordinati gli mangerei il cuore! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzardasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azzardassi, azzardaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: azze, arde, arasse, arse, zara, rase. |
Parole con "azzardasse" |
Iniziano con "azzardasse": azzardassero. |
Parole contenute in "azzardasse" |
zar, arda, asse, azza, azzarda. Contenute all'inverso: essa, razza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzardasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzardare/resse, azzardaste/stesse, azzardata/tasse, azzardate/tesse, azzardato/tosse, azzardavi/visse, azzardaste/tese. |
Usando "azzardasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = azzardaste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "azzardasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorrazza * = scordasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azzardasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzardaste/sete. |
Usando "azzardasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = azzardare; * tesse = azzardate; * tosse = azzardato; * visse = azzardavi; * stesse = azzardaste; * eroe = azzardassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "azzardasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azzarda+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Azzardare un'idea, Così sono le imprese azzardate, Li azzardano i totocalcisti, È azzardato correrla, Mettere a repentaglio azzardando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: azzardanti, azzardare, azzardarmi, azzardarono, azzardarsi, azzardarti, azzardarvi « azzardasse » azzardassero, azzardassi, azzardassimo, azzardaste, azzardasti, azzardata, azzardate |
Parole di dieci lettere: azzardarsi, azzardarti, azzardarvi « azzardasse » azzardassi, azzardaste, azzardasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardasse, sbugiardasse, tardasse, ritardasse, guardasse, salvaguardasse, riguardasse « azzardasse (essadrazza) » bordasse, sciabordasse, abbordasse, debordasse, trasbordasse, accordasse, riaccordasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |