Forma verbale |
Azzannavano è una forma del verbo azzannare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di azzannare. |
Informazioni di base |
La parola azzannavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, zz. Lettere più presenti: a (quattro), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con azzannavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): S'impennavano lasciandosi cadere di peso, distribuivano calci con rapidità vertiginosa, afferravano i nemici colle poderose mascelle e li scuotevano furiosamente, strappando a un tempo lembi di pelle e di carne. Qualcuno, assalito da tre o quattro lupi, che lo azzannavano alla gola o agli orecchi, cadeva, ma tosto i compagni accorrevano in suo soccorso, liberandolo prontamente. Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Chiudendo con un secco “tic„ i ganci automatici della camicetta candida e della sottana blu, si mise a canterellare. Si mise, — con forza, per null'altro intendere, per interporre una barriera fra sé e le due belve che si azzannavano a pochi passi da lei, — a pensare che la mattina di maggio era velata ma dolce, che non sarebbe piovuto, che i pomari dello Zürichberg erano ancor tutti in fiore, che Nellie Altwegg l'aspettava lassù, e lungo la strada ella avrebbe incontrato Petruccio. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Oltrepassate altre due macchie, videro un centinaio e più di grossi lupi grigi che si accavallavano e si azzannavano ferocemente come se si disputassero qualche cosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzannavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: azzannavamo. Con il cambio di doppia si ha: affannavano, appannavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: azzannavo, azzannano, azzanno, anno, zana, nano. |
Parole contenute in "azzannavano" |
ano, ava, van, anna, azza, vano, zanna, azzanna, azzannava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzannavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzannai/ivano, azzannasti/stivano, azzannatura/turavano, azzannavi/vivano, azzannavamo/mono. |
Usando "azzannavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = azzannavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "azzannavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = azzannavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azzannavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzannava/anoa, azzannavate/note. |
Usando "azzannavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = azzannasti; * mono = azzannavamo. |
Sciarade e composizione |
"azzannavano" è formata da: azzanna+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "azzannavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azzannava+ano, azzannava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Denti per azzannare, Lo coniuga chi azzarda, Si corrono azzardando, Che si può azzardare, Storico re azteco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: azzannate, azzannati, azzannato, azzannatura, azzannature, azzannava, azzannavamo « azzannavano » azzannavate, azzannavi, azzannavo, azzannerà, azzannerai, azzanneranno, azzannerebbe |
Parole di undici lettere: azzannatura, azzannature, azzannavamo « azzannavano » azzannavate, azzanneremo, azzannerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricondannavano, affannavano, ingannavano, appannavano, disappannavano, spannavano, osannavano « azzannavano (onavannazza) » accennavano, riaccennavano, depennavano, impennavano, spennavano, transennavano, tentennavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |