Forma di un Aggettivo |
"azionarie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo azionario. |
Informazioni di base |
La parola azionarie è formata da nove lettere, sei vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-zio-nà-rie. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con azionarie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Da imprenditore della pasta era diventato anche imprenditore edile e poi dallo zucchero era passato al catering, fino al calcio. Il patrimonio di Dante Passarelli, secondo una stima della DIA, valeva tra i trecento e i quattrocento milioni di euro. Buona parte di quella ricchezza era frutto di partecipazioni azionarie e cospicue quote di mercato nel settore agro-alimentare. Era di sua proprietà l'Ipam, uno dei più importanti zuccherifici italiani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azionarie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azionaria, azionario. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: azionare, azionari. Altri scarti con resto non consecutivo: azionai, azioni, azione, azoni, aioni, aione, aonie, aoni, zioni, zione, zinie, zona, zone, ioni, ione, inie, naie. |
Parole con "azionarie" |
Finiscono con "azionarie": reazionarie, obbligazionarie, frazionarie, concentrazionarie, stazionarie, geostazionarie. |
Contengono "azionarie": stazionarietà. |
Parole contenute in "azionarie" |
ari, zio, arie, ziona, aziona, azionari. Contenute all'inverso: ano, ira, noi, eira, iran. |
Incastri |
Si può ottenere da azione e ari (AZIONariE); da arie e ziona (AzionaRIE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azionarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: azionavi/aviarie, azionano/norie, azionava/varie. |
Usando "azionarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staziona * = strie; * rieti = azionati. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "azionarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milza * = milionarie; stazza * = stazionarie. |
Cerniere |
Usando "azionarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ere * = reazionari; est * = stazionari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azionarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: azionati/rieti. |
Usando "azionarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: azionavi * = aviarie; * norie = azionano; * aviarie = azionavi; strie * = staziona; ree * = reazionari. |
Sciarade incatenate |
La parola "azionarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aziona+arie, azionari+arie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"azionarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: azionai/re, azioni/are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È public quando ha un azionariato diffuso, Quota azionaria che conferisce il diritto di veto, Azionare un'arma da fuoco, Azionano a distanza molti apparecchi, La freccetta azionata dal mouse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: azionante, azionanti, azionare, azionari, azionaria, azionariati, azionariato « azionarie » azionario, azionarono, azionasse, azionassero, azionassi, azionassimo, azionaste |
Parole di nove lettere: azionante, azionanti, azionaria « azionarie » azionario, azionasse, azionassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depressionarie, missionarie, dimissionarie, commissionarie, permissionarie, concussionarie, confusionarie « azionarie (eiranoiza) » reazionarie, obbligazionarie, frazionarie, concentrazionarie, stazionarie, geostazionarie, funzionarie |
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |