Forma verbale |
Avvoltolano è una forma del verbo avvoltolare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avvoltolare. |
Informazioni di base |
La parola avvoltolano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ma altri sono più furbi, — continuò l'istruito veneziano, mentre il mozzo, formata una scopa con delle larghe foglie, cacciava fuori gl'insetti. — Vi sono delle semplici larve che per proteggere il loro debole corpo, si rivestono d'una corazza formata di fili tenuissimi che sottraggono al loro corpo e che poi coprono di granelli di terra. Altre invece, si avvoltolano nel fango il quale disseccandosi basta a proteggerle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvoltolano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvoltolato, avvoltolavo, avvoltolino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvoltolo, avvolta, altolà, alto, alta, alla, allo, alano, alno, atono, voltolo, voltano, volta, volo, volano, vola, voto, votano, vota, vano, olla, tono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvoltolando. |
Parole contenute in "avvoltolano" |
ano, ola, volt, volto, avvolto, voltola, avvoltola, voltolano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvoltolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvolti/titolano, avvoltolato/tono, avvoltolava/vano, avvoltolavi/vino. |
Usando "avvoltolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = avvoltolate; * noto = avvoltolato; * nova = avvoltolava; * odo = avvoltolando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvoltolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvoltolava/avallano. |
Usando "avvoltolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = avvoltolate; riva * = rivoltolano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvoltolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvoltola/anoa, avvoltolai/noi, avvoltolate/note, avvoltolato/noto, avvoltolava/nova. |
Usando "avvoltolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvolti * = titolano; * tono = avvoltolato; * vino = avvoltolavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvoltolano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvolto+voltolano, avvoltola+ano, avvoltola+voltolano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grosso avvoltoio diffuso anche in Europa, È avvolto da fitti veli, Un foglio avvoltolato, Sono avvolti nell'ombra, Avvolte da bende. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvolto, avvoltoi, avvoltoio, avvoltola, avvoltolai, avvoltolammo, avvoltolando « avvoltolano » avvoltolante, avvoltolare, avvoltolarono, avvoltolasse, avvoltolassero, avvoltolassi, avvoltolassimo |
Parole di undici lettere: avvolgibili, avvolgitore, avvolgitori « avvoltolano » avvoltolare, avvoltolate, avvoltolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricapitolano, stritolano, titolano, intitolano, sottotitolano, voltolano, rivoltolano « avvoltolano (onalotlovva) » rantolano, sventolano, brontolano, rotolano, arrotolano, srotolano, ortolano |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |