Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola avvinghiate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con avvinghiate - esempi


Avvinghiate è una forma del verbo avvinghiare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola avvinghiate - Coniugazione di avvinghiare - Frasi con l'aggettivo avvinghiato


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Quando sono tornato a casa la gatta mi si è avvinghiata al collo.
Forse se ci avvinghiassimo l'uno con l'altro avremmo meno freddo.
Il pitone è stato capace di avvinghiare il piccolo cinghiale e stritolarlo.
* Sei appiccicoso con gli amici, sei come la vite e i suoi viticci che si avvinghiano alle altre piante.
Hai notato come quei due ballano avvinghiati, muovendosi con sensualità?
Franco che pomicione che sei stato avvinghiato alla tua fidanzata per tutta la serata.
Ogni volta che senza motivo ti avvinghiavi a me, cercavo di allontanarti.
* Durante la discesa in parapendio mi avvinghiavo un pochino all'istruttore.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: avvinghiammo, avvinghiamo, avvinghiano, avvinghiare, avvinghiassimo, avvinghiata « avvinghiate » avvinghiati, avvinghiato, avvinghiavi, avvinghiavo, avvinghierà, avvinghierebbe
Dizionario italiano inverso: arringhiate, lusinghiate « avvinghiate » unghiate, dilunghiate
Lista Forme Aggettivi: avvilite, avviliti, avvincenti, avvinghiata « avvinghiate » avvinghiati, avvinta, avvinte, avvinti
Vedi anche: Parole che iniziano con AVV, Frasi con il verbo avvinghiare

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze