Forma verbale |
Avvilisca è una forma del verbo avvilire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avvilire. |
Informazioni di base |
La parola avvilisca è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvilisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella sentì subito in quel primo e improvviso conflitto di sensazioni e di pensieri che non basta essere santi a questo mondo, cioè comprese che è impossibile diventarlo, se non si comincia coll'essere pietosi e buoni. Non volendo mostrarsi arida e intollerante, si accostò al pover'uomo, che non osava alzare il capo, e gli disse: — Questa lettera, veramente, io me l'aspettavo così poco, che non so che cosa rispondere. Bisogna a ogni modo che io rifletta, che interroghi me stessa. Ne parleremo anche colla mamma. Io non conosco questa gente: e son così lontana dall'idea di maritarmi... Ma intanto si faccia coraggio, papà, non si avvilisca in questa maniera. Ha visto che Dio ci ha sempre aiutati in cento altre circostanze... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvilisca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvilisce, avvilisci, avvilisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvii, avvisa, avvia, alca, lisa. |
Parole con "avvilisca" |
Iniziano con "avvilisca": avviliscano. |
Parole contenute in "avvilisca" |
ili, vili, lisca, avvilì. Contenute all'inverso: csi, sili. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvilisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvilimenti/mentisca, avvilita/tasca, avvilito/tosca, avviliva/vasca, avviliste/teca. |
Usando "avvilisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = avvilirò; * scava = avviliva; * scavi = avvilivi; * scavo = avvilivo; * scarsi = avvilirsi; * scarti = avvilirti; * case = avvilisse; * scassi = avvilissi; * scavano = avvilivano; * scavate = avvilivate; * scasserò = avvilissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvilisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvilisse/esca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvilisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvilirò/scaro, avvilirsi/scarsi, avvilirti/scarti, avvilissero/scasserò, avvilissi/scassi, avviliva/scava, avvilivano/scavano, avvilivate/scavate, avvilivi/scavi, avvilivo/scavo, avvilisse/case, avvilissi/casi. |
Usando "avvilisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasca = avvilita; * tosca = avvilito; * vasca = avviliva; * avvilissero = scasserò; * teca = avviliste; * anoa = avviliscano. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvilisca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvilì+lisca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi la subisce si avvilisce, Fallimenti che avviliscono, Lo ha a terra l'avvilito, Che desta avvilimento, Avvilenti, offensivi per l'orgoglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvilirete, avvilirmi, avvilirò, avvilirono, avvilirsi, avvilirti, avvilirvi « avvilisca » avviliscano, avvilisce, avvilisci, avvilisco, avviliscono, avvilisse, avvilissero |
Parole di nove lettere: avvilirsi, avvilirti, avvilirvi « avvilisca » avvilisce, avvilisci, avvilisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prestabilisca, ristabilisca, dilisca, annichilisca, ingentilisca, incivilisca, svilisca « avvilisca (acsilivva) » fallisca, ingiallisca, abbellisca, snellisca, seppellisca, disseppellisca, ammollisca |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |