Forma verbale |
Avviciniamo è una forma del verbo avvicinare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avvicinare. |
Informazioni di base |
La parola avviciniamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: av-vi-ci-nià-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avviciniamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Ecco, i cattolici, come sono„, ribattè Dessalle, sorridendo. “Ci vogliono addirittura empii. Più ci avviciniamo a voi, meno ci sopportate. Si potrebbe sostenere benissimo che la vostra religione insegna l'odio del prossimo. Guardate come trattate i protestanti e quei poveri liberali che vorrebbero dirsi cattolici anche loro! Odio del prossimo!„ Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): chilometri. Ora noi l'avviciniamo ad un metro.» «Amici,» disse Holker «partiamo o faremo colazione troppo tardi. Le cascate sono un po' lontane.» «Andate a visitare quelle del Niagara?» Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Ma possiamo raggiungere la spedizione prima che ritorni alla costa. Noi ci avviciniamo rapidamente al 66° meridiano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avviciniamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvicina, avvicino, avviino, avvii, avviamo, avvia, avvio, avio, acini, acino, acni, animo, vicina, vicino, vico, vini, vino, cina, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ravviciniamo. |
Parole con "avviciniamo" |
Finiscono con "avviciniamo": riavviciniamo, ravviciniamo. |
Parole contenute in "avviciniamo" |
amo, cin, inia, vicini, avvicini. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avviciniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviciniate/temo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avviciniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvicini/amor, riavvicini/amori. |
Usando "avviciniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riavvicini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avviciniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvicini/riamo, ravvicini/ramo. |
Usando "avviciniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = avviciniate. |
Sciarade e composizione |
"avviciniamo" è formata da: avvicini+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impedisce che i fan si avvicinino troppo alla star, Avviene su una banchina, Avvicinato per lavoro, Avvicinati nuovamente a sé, Avvilenti, offensivi per l'orgoglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvicineremmo, avvicineremo, avvicinereste, avvicineresti, avvicinerete, avvicinerò, avvicini « avviciniamo » avviciniate, avvicinino, avvicino, avvicinò, avviene, avvierà, avvierai |
Parole di undici lettere: avvicinasti, avvicinerai, avvicinerei « avviciniamo » avviciniate, avvilimenti, avvilimento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribobiniamo, sbobiniamo, turbiniamo, abbaciniamo, maciniamo, vacciniamo, rivacciniamo « avviciniamo (omainicivva) » riavviciniamo, ravviciniamo, calciniamo, unciniamo, fiociniamo, patrociniamo, affasciniamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |