Forma verbale |
Avvicinammo è una forma del verbo avvicinare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di avvicinare. |
Informazioni di base |
La parola avvicinammo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, vv. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvicinammo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Stavamo infatti ridiscendendo nel refettorio quando udimmo dei clamori, e delle luci fievoli balenarono dalla parte della cucina. Guglielmo spense di colpo il lume. Seguendo i muri ci avvicinammo alla porta che dava sulla cucina, e sentimmo che il rumore proveniva dall'esterno, salvo che la porta era aperta. Poi le voci e le luci si allontanarono, e qualcuno chiuse con violenza la porta. Era un tumulto grande che preludeva a qualcosa di sgradevole. Velocemente ripassammo per l'ossario, riapparimmo nella chiesa, deserta, uscimmo dal portale meridionale, e scorgemmo un baluginare di fiaccole nel chiostro. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Un giovane napoletano accese il motore e un altro iniziò a guidare lo scafo. Sembravano fratelli. O almeno avevano visi identici. Xian non venne con noi. Dopo circa mezz'ora di viaggio ci avvicinammo a una nave. Pareva che ci andassimo a impattare contro. Enorme. Facevo fatica a tirare su il collo per vedere dove terminava la murata. In mare le navi lanciano delle grida di ferro, come l'urlo degli alberi quando vengono abbattuti, e dei suoni cupi di vuoto che ti fanno deglutire almeno due volte un muco al sapore di sale. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Ci alzammo lesti; e, piano piano, trattenendo il respiro, ci avvicinammo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvicinammo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvicino, avviino, avvii, avviammo, avviamo, avvia, avvio, avio, acino, vicino, vico, vino, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ravvicinammo. |
Parole con "avvicinammo" |
Finiscono con "avvicinammo": riavvicinammo, ravvicinammo. |
Parole contenute in "avvicinammo" |
cin, cina, vicina, avvicina. Contenute all'inverso: ani, mani, anici, manici. |
Incastri |
Si può ottenere da avviammo e cin (AVVIcinAMMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvicinammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicinamenti/mentimmo, avvicinaste/stemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avvicinammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omenti = avvicinamenti; * omento = avvicinamento. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvicinammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = avvicinaste; * mentimmo = avvicinamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tentativi di avvicinamento, Avvicinamenti di colori, Lo è chi non avvicina, Avvicinare il natante al molo, Avvicinare... o avvicinarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvicendo, avvicina, avvicinabile, avvicinabili, avvicinai, avvicinamenti, avvicinamento « avvicinammo » avvicinando, avvicinandoci, avvicinandola, avvicinandole, avvicinandoli, avvicinandolo, avvicinandomi |
Parole di undici lettere: avvicenderà, avvicenderò, avvicendino « avvicinammo » avvicinando, avvicinante, avvicinanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribobinammo, sbobinammo, turbinammo, abbacinammo, macinammo, vaccinammo, rivaccinammo « avvicinammo (ommanicivva) » riavvicinammo, ravvicinammo, calcinammo, uncinammo, fiocinammo, patrocinammo, affascinammo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |