Forma verbale |
Avviavamo è una forma del verbo avviare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di avviare. |
Informazioni di base |
La parola avviavamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettere più presenti: a (tre), vi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avviavamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Venne un novizio a informarci che l'Abate voleva vedere Guglielmo, e lo attendeva in giardino. Il mio maestro fu costretto a rimandare i suoi esperimenti a più tardi e ci affrettammo verso il luogo dell'incontro. Mentre ci avviavamo Guglielmo si dette un colpo in fronte, come se si ricordasse solo a quel punto di qualcosa che aveva dimenticato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avviavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avviavano, ovviavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avviavo, avviamo, avvio, avio, viva, vivo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvisavamo, avvitavamo. |
Parole con "avviavamo" |
Finiscono con "avviavamo": riavviavamo. |
Parole contenute in "avviavamo" |
amo, ava, via, avvia, avviava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha AVVIcinAVAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avviavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvilisci/lisciavamo, avviamenti/mentivamo, avviavate/temo. |
Usando "avviavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = avviavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avviavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviso/osavamo. |
Usando "avviavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleva * = alleviavamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avviavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavviava/mori. |
Usando "avviavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riavviava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avviavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviavano/mono. |
Usando "avviavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = avviavate; rimo * = riavviava; * mentivamo = avviamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avviavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avviava+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi ne mette tanta ha avviato troppi progetti, Avviati alla destinazione, Avviata entro un alveo, L'avvicendamento a una carica importante, Che si avvicendano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avviati, avviato, avviatore, avviatori, avviatrice, avviatrici, avviava « avviavamo » avviavano, avviavate, avviavi, avviavo, avvicenda, avvicendabile, avvicendabili |
Parole di nove lettere: avviarono, avviatore, avviatori « avviavamo » avviavano, avviavate, avvicenda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbreviavamo, archiviavamo, inviavamo, rinviavamo, fuorviavamo, sviavamo, diluviavamo « avviavamo (omavaivva) » riavviavamo, ovviavamo, spaziavamo, graziavamo, aggraziavamo, ingraziavamo, ringraziavamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |