Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aver |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: over. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: uvea, uvee. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ave. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avere, averi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: vera, vere, veri, vero. |
Parole con "aver" |
Iniziano con "aver": avere, averi, averci, averla, averle, averli, averlo, avermi, averne, aversa, averti, avervi, avergli, avercela, avercele, averceli, avercelo, averroismo, averroista, averroiste, averroisti. |
Contengono "aver": baveri, bavero, caverà, caverò, laverà, laverò, caverai, caverei, caverna, caverne, graverà, graverò, laverai, laverei, riavere, sbaverà, sbaverò, scaverà, scaverò, taverna, taverne, baverini, baverino, baverone, baveroni, cadavere, cadaveri, caveremo, caverete, graverai, ... |
»» Vedi parole che contengono aver per la lista completa |
Parole contenute in "aver" |
ave. Contenute all'inverso: eva. |
Incastri |
Inserito nella parola bi dà BaverI; in la dà LaverA (laverà); in lo dà LaverO (laverò); in caì dà CaverAI; in grò dà GRaverO (graverò); in lai dà LaverAI; in lei dà LaverEI; in bone dà BaverONE; in cade dà CADaverE; in cadi dà CADaverI; in inca dà INCaverA (incaverà); in papi dà PAPaverI; in rimi dà RIaverMI; in risi dà RIaverSI; in riti dà RIaverTI; in ceste dà CaverESTE; in cesti dà CaverESTI; in leste dà LaverESTE; in lesti dà LaverESTI; in prima dà PRIMaverA; ... |
Lucchetti |
Usando "aver" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erra = avrà; * erro = avrò; * erari = avari; * rna = avena; * errai = avrai; * eresse = avesse; * eressi = avessi; sera * = server; * eressero = avessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aver" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = avita; volva * = voler. |
Cerniere |
Usando "aver" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boa = verbo; * dea = verde; * dia = verdi; * mia = vermi; * ria = verri; * sia = versi; * tea = verte; * gaia = vergai; * ghia = verghi; * muta = vermut; * raia = verrai; * saia = versai; * soia = versoi; * balia = verbali; * savia = versavi; * miglia = vermigli; * restia = verresti; * sartia = versarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aver" si può ottenere dalle seguenti coppie: ava/era, avari/erari, avi/eri, avo/ero, avrà/erra, avrai/errai, avrò/erro. |
Usando "aver" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brr * = brave; * ave = verve; * avesse = eresse; * avessi = eressi; * avessero = eressero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aver" (*) con un'altra parola si può ottenere: * va = avvera; * vi = avveri; * lai = alveari; * ana = avanera; * vai = avverai; * via = avvierà; pro * = parvero; sla * = salverà; * alla = avallerà; * allo = avallerò; * maia = avemaria; * esso = avessero; * vano = avverano; * vate = avverate; * vera = avvererà; * vero = avvererò; * vino = avverino; * viso = avviserò; * vita = avviterà; * vito = avviterò; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: gema. |