Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Reliquia, Avanzo, Reliquie - Reliquia, e meglio al plurale Reliquie, ha il noto senso religioso. Una reliquia, Le reliquie, detto assolutamente, sono ossa di Santi, messe o no nelle loro custodie o reliquiarii. Ha perciò sempre senso più nobile che non Avanzi; questi sono informi e ignobili resti da gettar via per lo più; le Reliquie, invece, si tengono in venerazione e si conservano sempre con più o meno religioso rispetto. [immagine] |
Mozzicone, Avanzo, Scampolo, Cicca - Mozzicone è ciò che avanza dal corpo mozzato, o consunto, come quelli delle candele. - Avanzo è ciò che rimane delle cose mangiate, tela adoprata, o simili; parlandosi della roba che rimane non mangiata a tavola si dice gli avanzi; per esempio: «Campa con gli avanzi di casa B.» - Parlandosi di tela o di panno, ciò che rimane in bottega, dopo essere stata venduta la maggior parte, si dice Scampolo. - Quel che avanza dal sigaro fumato, è la Cicca. - [Mozzicone dicesi anche un pezzetto piuttosto lungo di sigaro, già fumato, che si getta via, o che sarebbe da gettar via, o che si lascia spento. - «Non ti vergogni, un signore come te, a fumare cotesti mozziconi? - Ti darei volentieri un sigaro: ma non ho che questo mozzicone: se te ne giovi, padrone.» - La Cicca è molto più corta del mozzicone, e non è più fumabile che trinciata per la pipa. G. F.] [immagine] |
Ritaglio, Sciavero, A ritaglio, Scampolo, Avanzo - Ritaglio si dice di ciascuno dei pezzi che avanzano dalla cosa tagliata secondo l'arte; e così dicesi di quei pezzi che avanzano al sarto dopo aver tagliato il vestito, al macellajo o al cuoco dopo aver tagliato un pezzo di carne: onde la frase Vendere a ritaglio, cioè Al minuto, a piccole quantità. - Sciávero è ritaglio più grande dei vestiti tagliati, ed è altresì quella porzione rozza del legno che si cava colla sega da un pezzo di legname che si riquadra, ed anche gli avanzi delle pelli conce che si vendono a taglio. - Scampolo è l'avanzo di una pezza di panno o di tela, venduta a questo e a quello per fare abiti, ecc. - [Avanzo, parlando di stoffe tagliate dal sarto per farne vestiti, è pezzo molto più grande de' Ritagli e più regolare. - «Devi dire al sarto che mi mandi gli avanzi del panno per la giacchetta, che forse mi ci viene una sottoveste per il figliuolo.» - I Ritagli posson servire, al più, per farci qualche toppa, una linguetta per calzoni o cosuccie simili: dagli Avanzi di un vestito, può una donna farci un cappellino, una mantellina o un grembulino. G. F.] [immagine] |
Frammento, Avanzo, Resto, Frantume - Frammento è pezzo di un'opera d'arte o d'inchiostro, staccata dal tutto; e specialmente di cose antiche, il cui intero è perduto. - «Delle Satire di Lucilio ne restano solo dei frammenti. - Un frammento di statua antica.» Ma si usa anche di un pezzo staccato da un'opera moderna o di componimento non finito. - Avanzo è ciò che rimane dell'antica grandezza o beltà, consunta dall'età e dal tempo. - Resto è lo stesso, ma si dice di cose più volgari; e del denaro che rimane dopo fatta la spesa. - Frantume è ciascuno dei pezzi di un corpo rotto e spezzato. - Rottame è lo stesso; ma i pezzi sono più grandi. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Avanzo, Sopravanzo, Rimasuglio, Resto, Resti - Avanzo è ciò che rimane di qualunque cosa dopo averne impiegato il necessario. Sopravanzo è più che avanzo. Rimasuglio è avanzo di poco o niun valore. Resto è il residuo di una somma esposta al giuoco: do o giuoco il resto, vale: giuoco quanti me ne restano in tavola. Resto è pure ciò che ci si torna d'una moneta data per pagare un oggetto di minor valore. Resti, nella lingua parlata diconsi gli avanzi di un pranzo. [immagine] |
Reliquia, Avanzo, Reliquie - Reliquia e meglio al plurale reliquie, ha il noto senso religioso; una reliquia, le reliquie, detto assolutamente, sono ossa di santi, messe o no nelle loro bacheche o reliquiarii. Ha perciò sempre senso più nobile che non avanzi: questi sono informi e ignobili resti da gettar via per lo più: le reliquie invece si tengono in venerazione e si conservano sempre con più o meno religioso rispetto. [immagine] |