Forma di un Aggettivo |
"automatica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo automatico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola automatica è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: au-to-mà-ti-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con automatica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Tito s'alzò dal tavolone e gli mosse incontro, corrugando le spesse ciglia alla prontezza automatica con cui Johnny gli aveva copiato il gesto ed il movimento. - Io vado a dormire, - disse, - a te conviene seguirmi. Ora assegnano la guardia e tu che sei nuovo ci saresti subito dentro. E tu non dovresti averne molta voglia stasera. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Non risulta che mai nessuna agenzia spaziale della Terra abbia inviato neppure una semplice sonda interplanetaria automatica nel Noctis Labyrinthus. Mai in 120 anni di esplorazione marziana, dalla sonda Mariner 4 in avanti. Ecco le immagini. Apparvero le sabbie ocra di Marte, le rocce tormentate, i macigni, le pareti verticali, vertiginose del Labirinto della Notte. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Il Pianelli, fingendo che alcuno lo chiamasse allo sportello, andò a sedersi al suo posto, prese la penna e si pose a copiare una tabella. Copiò, copiò forse dieci minuti una lunga fila di numeri, materialmente, in forza di quell'abilità automatica che acquista la mano di chi scrive molto, che sa andare da sé e quasi ragionare da sé anche quando il cervello è assente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per automatica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: automatici, automatico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: automi, atomica, atomi, attica, atti, atta, amati, amata, amai, amaca, amica, umica, tomaia, tomi, tata, otica, maia, mica. |
Parole con "automatica" |
Iniziano con "automatica": automaticamente. |
Finiscono con "automatica": semiautomatica. |
Parole contenute in "automatica" |
mat, tic, auto, toma, automa. Contenute all'inverso: amo, tua, cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "automatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: autografe/grafematica. |
Usando "automatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = automatiche; * aizzare = automaticizzare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "automatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grafematica = autografe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: autologiche, autologici, autologico, autologo, automa, automassaggi, automassaggio « automatica » automaticamente, automatiche, automatici, automaticità, automaticizzare, automatico, automatismi |
Parole di dieci lettere: autologica, autologici, autologico « automatica » automatici, automatico, automedica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gromatica, somatica, psicosomatica, fantomatica, sintomatica, asintomatica, monosintomatica « automatica (acitamotua) » semiautomatica, sarmatica, dermatica, spermatica, informatica, teleinformatica, bioinformatica |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |