Forma di un Aggettivo |
"autografe" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo autografo. |
Informazioni di base |
La parola autografe è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con autografe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Dalla sera poi che il professor Ermanno gli aveva rivelato come il Carducci, nel 1875, fosse stato ospite dei suoi genitori per una decina di giorni, facendogli quindi vedere la stanza che aveva occupato, toccare il letto su cui aveva dormito, e dandogli infine da portare a casa, perché se lo guardasse con ogni comodo, un “mannello” di lettere autografe mandate dal poeta alla madre, la sua agitazione, il suo entusiasmo, non avevano più conosciuto limiti. Al punto di persuadersi, e di tentare di persuadere noi pure, che quel famoso verso della Canzone di Legnano: Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): The Waste Land viene dato alle stampe nel 1922 e contiene i versi dell'apparizione dell'uomo incappucciato quando Eliot ne ha ormai inglobato la memoria in termini offuscati, confusi, perché anch'egli ha di quell'essere la medesima vaga nozione che ne avevano avuto gli esploratori e per questo, nel mare di citazioni spesso oscure di cui è composto il poema, per sciogliere l'enigma di quel passo, sente il bisogno di aggiungere una delle poche note esplicative autografe: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autografe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autografa, autografi, autografo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: autore, auge, aura, aure, atra, atre, agrafe, agra, agre, toga, torà, trae, orafe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: autografie. |
Parole con "autografe" |
Iniziano con "autografe": autograferà, autograferai, autograferanno, autograferebbe, autograferebbero, autograferei, autograferemmo, autograferemo, autografereste, autograferesti, autograferete, autograferò. |
»» Vedi parole che contengono autografe per la lista completa |
Parole contenute in "autografe" |
auto. Contenute all'inverso: far, tua, argo, argot. |
Incastri |
Inserendo al suo interno obi si ha AUTobiOGRAFE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autografe" si può ottenere dalle seguenti coppie: autosilo/silografe. |
Usando "autografe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grafema = automa; * grafemi = automi; * grafematica = automatica; * grafematici = automatici; * grafematico = automatico; * grafematiche = automatiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "autografe" si può ottenere dalle seguenti coppie: automa/grafema, automatica/grafematica, automatiche/grafematiche, automatici/grafematici, automatico/grafematico, automi/grafemi. |
Usando "autografe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = autografai; * aree = autografare; * atee = autografate; * eroe = autograferò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I testi autografi delle opere letterarie, L'incontro con l'autore che autografa i libri, L'organo di autogoverno della Magistratura, Portato dall'autogrù, Ospitano un noto autodromo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: autografato, autografava, autografavamo, autografavano, autografavate, autografavi, autografavo « autografe » autograferà, autograferai, autograferanno, autograferebbe, autograferebbero, autograferei, autograferemmo |
Parole di nove lettere: autogonia, autogonie, autografa « autografe » autografi, autografo, autografò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mitografe, fotografe, gliptografe, cartografe, opistografe, glittografe, crittografe « autografe (efargotua) » orafe, dialefe, sinalefe, isonefe, refe, caffè, macinacaffè |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |