Forma verbale |
Autogestiresti è una forma del verbo autogestire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di autogestire. |
Informazioni di base |
La parola autogestiresti è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autogestiresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: autogestireste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: autogestirei, autogestisti, autogestiti, autogestii, autogiri, autotest, autoreti, autore, autori, autisti, auge, augiti, aurei, aure, ateisti, atei, atee, attiri, atti, attesti, attesi, atte, atre, atri, agiresti, agirei, agire, agisti, agiti, agii, agresti, agre, agri, aerei, aeri, astisti, asti, astri, aste, assi, arsi, arti, uteri, uose, urei, urti, tosti, toste, tosi, tossi, torsi, torti, tori, testisti, testi, teste, test, tesisti, tesi, tese, tessi, tetre, tetri, tetti, teisti, tersi, teri, tirsi, tiri, tisi, ostie, osti, oste, osei, ossi, otiti, otre, otri, orsi, orti. |
Parole contenute in "autogestiresti" |
est, ire, tir, auto, gesti, resti, gestire, autogestì, gestiresti, autogestire. Contenute all'inverso: ego, eri, tua, sego, seri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autogestiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestiremo/mosti, autogestirete/testi. |
Usando "autogestiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = autogestiamo; * restiate = autogestiate; * stimo = autogestiremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "autogestiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestirà/arresti, autogestiva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "autogestiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestiremo/stimo. |
Usando "autogestiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = autogestiremo. |
Sciarade e composizione |
"autogestiresti" è formata da: auto+gestiresti, autogestì+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "autogestiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: autogestì+gestiresti, autogestire+resti, autogestire+gestiresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"autogestiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: autore/gestisti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il metodo... autogeno, Un gas per saldature autogene, Portata dall'autogrù, Portati dall'autogrù, I testi autografi delle opere letterarie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: autogestire, autogestirebbe, autogestirebbero, autogestirei, autogestiremmo, autogestiremo, autogestireste « autogestiresti » autogestirete, autogestirò, autogestirono, autogestisca, autogestiscano, autogestisce, autogestisci |
Parole di quattordici lettere: autogestirebbe, autogestiremmo, autogestireste « autogestiresti » autogestiscano, autogestiscono, autogestissero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abortiresti, tramortiresti, sortiresti, assortiresti, imbastiresti, gestiresti, cogestiresti « autogestiresti (itseritsegotua) » allestiresti, vestiresti, travestiresti, rivestiresti, investiresti, reinvestiresti, disinvestiresti |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |