Forma verbale |
Aumentando è una forma del verbo aumentare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di aumentare. |
Informazioni di base |
La parola aumentando è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: au-men-tàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aumentando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Dobbiamo comprendere questo meccanismo e scardinarlo» aveva affermato Annibale. «Roma sta aumentando i tributi richiesti alle città alleate, chiede uomini, materiali e risorse in continuazione, eppure nonostante questo sono ben poche le defezioni, e noi dobbiamo combattere passo dopo passo per aprirci la strada che ci condurrà alla vittoria finale.» I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Le acque del lago, dopo d'aver cambiato tinta, cominciavano a muggire cupamente sotto lo Sparviero. Delle ondate si formavano qua e là, aumentando di mole e anche d'altezza, come se anche il fondo si sollevasse sotto la spinta di forze plutoniche. Delle colonne liquide di quando in quando si lanciavano in alto, per poi ricadere e sfasciarsi con immensi fragori. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Dall'ingorgo sta emergendo sempre più chiaramente la reazione che Marco Carrera intende avere, che avrà. L'adrenalina entrata in circolo fin dalla mattina in previsione della serata da Dami Tamburini, anziché estinguersi sta aumentando. Ma non c'è ancora la lingua per esprimerla, non ci sono ancora le parole. Perciò Marco rimane zitto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aumentando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aumentano. Altri scarti con resto non consecutivo: aumento, auna, auto, amento, amena, ameno, amen, amando, amano, aedo, anta, anno, umano, unta, unto, unno, mentano, mento, menando, menano, mena, meno, metano, meta, mando, mano, etano, nando, nano. |
Parole con "aumentando" |
Iniziano con "aumentando": aumentandola. |
Parole contenute in "aumentando" |
tan, andò, menta, aumenta. Contenute all'inverso: dna, emù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aumentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: aula/lamentando, aumentare/rendo, aumentaste/stendo, aumentate/tendo, aumentato/tondo, aumentano/odo. |
Usando "aumentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = aumentante; * doti = aumentanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aumentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentavo/ovattando. |
Usando "aumentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = segmentando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aumentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentante/dote, aumentanti/doti. |
Usando "aumentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamentando = aula; * rendo = aumentare; * tendo = aumentate; * tondo = aumentato; * stendo = aumentaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "aumentando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aumenta+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aumentano l'aderenza a terra dei bolidi di F.1, Se aumenta, si vede meno, Fa aumentare la posta in certi giochi di carte, Mangiare... detto con un termine aulico, Nell'aula scolastica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aulico, aulos, aumenta, aumentabile, aumentabili, aumentai, aumentammo « aumentando » aumentandola, aumentano, aumentante, aumentanti, aumentarci, aumentare, aumentargli |
Parole di dieci lettere: augureremo, augurerete, aumentammo « aumentando » aumentante, aumentanti, aumentarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): argomentando, sgomentando, fermentando, addormentando, riaddormentando, tormentando, ritormentando « aumentando (odnatnemua) » documentando, apparentando, rasentando, esentando, presentando, ripresentando, rappresentando |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |