Informazioni di base |
La parola augurandomi è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con augurandomi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Dopo cena ci siamo seduti sul divano e mi ha declamato delle poesie classiche cinesi. Prima di andare a dormire mi ha chiesto se avevo mai praticato la calligrafia. Ho risposto di no. Era un'arte importante, ha aggiunto, se volevo avrebbe potuto darmi qualche lezione. Proveniva, infatti, per parte di madre da una famiglia di calligrafi. I suoi parenti rimasti in Cina erano stati tutti uccisi, la calligrafia era considerata un'arte borghese, ha concluso, augurandomi la buonanotte. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Carla non poté accorgersi né della mia gelosia né del mio disprezzo. Soppressi le manifestazioni di gelosia ricordando come non avessi alcun diritto ad essere geloso visto che passavo buona parte delle mie giornate augurandomi che qualcuno mi portasse via la mia amante. Non v'era neppure alcuno scopo di far vedere il mio disprezzo alla povera giovinetta ormai che già mi baloccavo di nuovo col desiderio di abbandonarla definitivamente, e quantunque il mio sdegno fosse ora ingrandito anche dalle ragioni che poco prima avrebbero provocata la mia gelosia. Quello che occorreva era di allontanarsi al più presto da quella piccola stanzuccia non contenente di più di un metro cubo di aria, per soprappiù caldissima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per augurandomi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: augurandoci, augurandoli, augurandosi, augurandoti, augurandovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: augurano, augurai, auguro, auguri, aura, agra, agro, agri, agami, arando, arano, arai, arno, ardo, ardi, aromi, armi, urano, uadi, guano, guado, guadi, guai, grandi, grano, grani, gran, grado, gradi, grami, gnomi, rado, radi, rami, nomi. |
Parole contenute in "augurandomi" |
andò, domi, rand, augura, random, augurando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "augurandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: augurandola/lami, augurandoli/limi. |
Usando "augurandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaugurando * = rimi; * mici = augurandoci; * mili = augurandoli; * misi = augurandosi; * miti = augurandoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "augurandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: augurandole/elmi, augurandolo/olmi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "augurandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaugurando/miri. |
Usando "augurandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaugurando = miri; miri * = riaugurando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "augurandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: augurandoci/mici, augurandoli/mili, augurandosi/misi, augurandoti/miti. |
Usando "augurandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = augurandola; * limi = augurandoli; rimi * = riaugurando. |
Sciarade incatenate |
La parola "augurandomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: augurando+domi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si nutre augurandosi di farcela, Se ne augurano tante belle..., Quella del lupo è... augurale, La si augura buona nel tardo pomeriggio, Un edificio per audizioni poetiche e musicali nell'antica Grecia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: augurando, augurandoci, augurandogli, augurandola, augurandole, augurandoli, augurandolo « augurandomi » augurandosi, augurandoti, augurandovi, augurano, augurante, auguranti, augurarci |
Parole di undici lettere: augurandole, augurandoli, augurandolo « augurandomi » augurandosi, augurandoti, augurandovi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incastrandomi, addestrandomi, mostrandomi, dimostrandomi, curandomi, rassicurandomi, procurandomi « augurandomi (imodnarugua) » murandomi, fratturandomi, avvisandomi, pensandomi, posandomi, sposandomi, versandomi |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |