Informazioni di base |
La parola attribuita è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: at-tri-bu-ì-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attribuita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): La parola avrà tutt'al più un valore suggestivo, non mai espressivo. I segni verbali, a cui s'è dato un convenzionale significato, potranno destare, per associazione, l'idea ad essi attribuita, ma non rappresentarla direttamente. Io non voglio dirle che l'amo! io vorrei farle vedere il mio sentimento, tutti i moti dell'anima innamorata: io vorrei farle leggere nella mia coscienza, farle assistere, come un altro io, a tutto quello che nel campo della mia coscienza si svolge…. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'infamia e la pena de' genitori, secondo la giustizia d'allora, ricadevano anche sui figliuoli e sui parenti: onde non occorre vi dica quanto la famiglia Isacchi restasse di tanto oltraggio irritata. Ogni colpa, né a torto, veniva attribuita al Sirtori, e il desiderio di vendetta contro questo esacerbava le antiche inimicizie, quanto più era represso dallo stato politico d'allora. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ricordo specialmente una «Ninna nanna» attribuita al Mozart, e nei giorni in cui sento meglio la tristezza della vita e rimpiango l'acerba fanciulla che fu mia e che io non amai, la «Ninna nanna» mi echeggia all'orecchio come un rimprovero. Rivedo allora Carla travestita da madre che trae dal suo seno i suoni più dolci per conquistare il sonno al suo bambino. Eppure essa, ch'era stata un'amante indimenticabile, non poteva essere una buona madre, dato ch'era una cattiva figlia. Ma si vede che saper cantare da madre è una caratteristica che copre ogni altra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attribuirà, attribuite, attribuiti, attribuito, attribuiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, attui, attua, atta, atrii, atri, atra, aria, aiuta, abita, tributa, trii, trita, tria, tibia, tuia, tuta, rita, ruta, iuta, buia. |
Parole contenute in "attribuita" |
bui, tribù, attribuì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retribuita, attribuirà/rata, attribuirei/reità, attribuiremo/remota, attribuirò/rota, attribuivi/vita, attribuivo/vota. |
Usando "attribuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = attribuire; * tara = attribuirà; * taro = attribuirò; * tarai = attribuirai; * tarsi = attribuirsi; * tasca = attribuisca; * tasse = attribuisse; * tassi = attribuissi; * tasti = attribuisti; * tasserò = attribuissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attribuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuire/erta, attribuiremo/omertà. |
Usando "attribuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = attribuire; * atra = attribuirà; * atro = attribuirò; dista * = distribuita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attribuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuii/tai, attribuirà/tara, attribuirai/tarai, attribuire/tare, attribuirò/taro, attribuirsi/tarsi, attribuisca/tasca, attribuisse/tasse, attribuissero/tasserò, attribuissi/tassi, attribuisti/tasti. |
Usando "attribuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retribuita = atre; * rata = attribuirà; * rota = attribuirò; * vota = attribuivo; * remota = attribuiremo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attribuiscono, attribuisse, attribuissero, attribuissi, attribuissimo, attribuiste, attribuisti « attribuita » attribuite, attribuiti, attribuito, attribuiva, attribuivamo, attribuivano, attribuivate |
Parole di dieci lettere: attribuirà, attribuire, attribuirò « attribuita » attribuite, attribuiti, attribuito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incanutita, abbrutita, attutita, retribuita, distribuita, ridistribuita, maldistribuita « attribuita (atiubirtta) » acuita, acuità, vacuità, proficuità, perspicuità, innocuità, cortocircuita |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |