Informazioni di base |
La parola attribuirsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attribuirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Il dilemma del console era quanto mai bizzarro: se avesse mandato la sua cavalleria, avrebbe aiutato Flaminio a vincere e ad attribuirsi il trionfo per quella magnifica impresa, ma se non l'avesse fatto e il suo collega fosse stato sconfitto... Roma l'avrebbe ritenuto responsabile della disfatta. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quando compresi che da sé egli non sarebbe mai più arrivato a scoprire la nicotina nel mio sangue, volli aiutarlo ed espressi il dubbio che la mia indisposizione fosse da attribuirsi a quella. Con fatica egli si strinse nelle grosse spalle: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuirsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attribuirai, attribuirci, attribuirei, attribuirmi, attribuirti, attribuirvi, attribuissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attribuii, attiri, atti, attui, atrii, atri, arri, arsi, abusi, trii, tris, tiburi, tirsi, tiri, tisi, turi, riusi, risi, ibis, buri. |
Parole contenute in "attribuirsi" |
bui, tribù, attribuì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuisca/scarsi, attribuisco/scorsi, attribuita/tarsi, attribuite/tersi, attribuiti/tirsi, attribuito/torsi, attribuiranno/annosi, attribuireste/estesi, attribuirete/etesi, attribuirmi/misi, attribuirò/osi, attribuirti/tisi, attribuirvi/visi. |
Usando "attribuirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = attribuirti; * siete = attribuirete; * sieste = attribuireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attribuirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuirà/sia, attribuireste/sieste, attribuirete/siete, attribuirti/siti. |
Usando "attribuirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = attribuita; * tersi = attribuite; * torsi = attribuito; * misi = attribuirmi; * tisi = attribuirti; * visi = attribuirvi; * scarsi = attribuisca; * scorsi = attribuisco; * etesi = attribuirete; * annosi = attribuiranno; * estesi = attribuireste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si attribuisce datando, Attribuire un'onorificenza, Il francescano a cui è attribuita la sequenza Dies irae, Una raccolta di scritti attribuiti a Plutarco, Attribuibili a un periodo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Arrogarsi, Appropriarsi, Attribuirsi - Arrogarsi, dice il Tommaseo, è Richiedere, pretendere con orgoglio, con isolenza ciò che non è a noi dovuto. - Appropriarsi è Pigliare per sè, ritenere, rigaurdar come propria cosa, più spesso a torto. - Attribuirsi è Darsi di propria autorità una cosa. L'uomo petulante si arroga; l'avido o impaziente si appropria; il geloso de' suoi pretesi diritti si attribuisce. Il tale si attribuisce un'invenzione, un esito fortunato; s'arroga titoli, privilegii; si appropria oggetti, denari, ecc. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Attribuire, Appropriare, Appropriarsi, Attribuirsi, Arrogarsi - Appropriarsi vale aggiudicare definitivamente a sè, far sua una cosa: attribuirsi e attribuire è piuttosto giudicare che convenga, che spetti: appropriare, adattare convenientemente cosa a cosa; arrogarsi, pretendere e volere con piglio imperioso e con prepotenza cosa o non dovuta, o che sia ancora in giudicato: arrogarsi una superiorità, una preminenza, un diritto, ecc. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attribuiremo, attribuireste, attribuiresti, attribuirete, attribuirmi, attribuirò, attribuirono « attribuirsi » attribuirti, attribuirvi, attribuisca, attribuiscano, attribuisce, attribuisci, attribuisco |
Parole di undici lettere: attribuirci, attribuirei, attribuirmi « attribuirsi » attribuirti, attribuirvi, attribuisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insospettirsi, infittirsi, azzittirsi, imbottirsi, abbruttirsi, imbruttirsi, abbrutirsi « attribuirsi (isriubirtta) » acuirsi, inseguirsi, susseguirsi, sminuirsi, istruirsi, ostruirsi, costruirsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |