Informazioni di base |
La parola attrezzarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Divisione in sillabe: at-trez-zàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attrezzarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non sarebbe la prima volta. Quarant'anni fa, l'Agenzia per l'innovazione della difesa francese mise insieme un red team di scrittori di fantascienza con il compito di immaginare scenari futuri e relative minacce, per dare agli strateghi della difesa il tempo di attrezzarsi. Senza contare che diversi scrittori di gialli hanno collaborato alla soluzione di veri omicidi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attrezzarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attrezzarci, attrezzarli, attrezzarmi, attrezzarti, attrezzarvi, attrezzassi. Con il cambio di doppia si ha: apprezzarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attrezzai, attrezzi, attrarsi, attrai, atteri, attesi, atte, atta, atti, atre, atra, atri, atea, atei, area, arai, arri, aeri, azza, trarsi, tersi, teri, tesi, tarsi, tari, tasi, resi, rari, rasi, ersi. |
Parole contenute in "attrezzarsi" |
tre, zar, arsi, attrezza. Contenute all'inverso: azze, razze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attrezzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attacca/accarezzarsi, attrezzamenti/mentirsi, attrezzata/tarsi, attrezzate/tersi, attrezzati/tirsi, attrezzato/torsi, attrezzatura/turarsi, attrezzarle/lesi, attrezzarli/lisi, attrezzarmi/misi, attrezzarti/tisi, attrezzarvi/visi. |
Usando "attrezzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = attrezzarli; * silo = attrezzarlo; * siti = attrezzarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attrezzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accatta * = accarezzarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attrezzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attrezzarli/sili, attrezzarlo/silo, attrezzarti/siti. |
Usando "attrezzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accarezzarsi = attacca; * tersi = attrezzate; * tirsi = attrezzati; * torsi = attrezzato; * lesi = attrezzarle; * lisi = attrezzarli; * misi = attrezzarmi; * tisi = attrezzarti; * visi = attrezzarvi; * mentirsi = attrezzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "attrezzarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attrezza+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attrezzare di mezzi, Nave attrezzata per trasportare veicoli, Navi attrezzate per trasportare frutti tropicali, Sono attrezzati per accogliere le navi, Centro attrezzato per la raccolta differenziata dei rifiuti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attrezzare, attrezzarla, attrezzarle, attrezzarli, attrezzarlo, attrezzarmi, attrezzarono « attrezzarsi » attrezzarti, attrezzarvi, attrezzasse, attrezzassero, attrezzassi, attrezzassimo, attrezzaste |
Parole di undici lettere: attrezzarli, attrezzarlo, attrezzarmi « attrezzarsi » attrezzarti, attrezzarvi, attrezzasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corazzarsi, dimezzarsi, raccapezzarsi, spezzarsi, accarezzarsi, deprezzarsi, apprezzarsi « attrezzarsi (israzzertta) » battezzarsi, sbattezzarsi, aizzarsi, opacizzarsi, vivacizzarsi, laicizzarsi, anglicizzarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |