Informazioni di base |
| La parola attraversarsi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attraversarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Forse Minehaha in persona, o il vecchio Nube Rossa, guidavano i guerrieri, eccitandoli alla distruzione delle belve, le quali formavano una barriera troppo pericolosa ad attraversarsi. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): D'altronde la cinta era formata di grossi tronchi bene uniti, difficili ad attraversarsi, specialmente alla distanza di cinque o seicento passi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attraversarsi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: attraversassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attraversai, attraversi, attraessi, attrae, attrarsi, attrassi, attrai, atta, attera, atterri, atteri, attesa, attesi, atte, atti, atra, atre, atri, atave, atava, atavi, atea, atei, arava, aravi, arassi, arai, arerai, arerà, area, arra, arri, arsa, averi, avessi, avrai, avrà, avari, aerai, aera, aeri, asari, assi, traversai, traversi, travasi, travi, trae, trarsi, trassi, tarsi, tarai, tara, tari, tassi, tasi, tersa, tersi, teri, tesa, tessi, tesi, rara, rari, rasarsi, rasai, rasa, rasi, resa, ressi, resi, versai, versi, vera, verri, veri, vessi, vari, vasi, ersi. |
| Parole contenute in "attraversarsi" |
| ave, tra, arsi, aver, rave, trave, versa, aversa, traversa, versarsi, attraversa. Contenute all'inverso: eva, ras. |
| Incastri |
| Si può ottenere da attrarsi e versa (ATTRAversaRSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attraversarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraversamenti/mentirsi, attraversata/tarsi, attraversate/tersi, attraversati/tirsi, attraversato/torsi. |
| Usando "attraversarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = attraversarlo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attraversarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraversi/issarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attraversarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraversarlo/silo. |
| Usando "attraversarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = attraversate; * tirsi = attraversati; * torsi = attraversato; * mentirsi = attraversamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attraversarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attraversa+arsi, attraversa+versarsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È pericoloso attraversarla, Nell'attraversare l'atmosfera, lascia una luminosa scia, Fu attraversata in buona parte dai Mille, Attraversate... il mare, Lo è il valico che può essere attraversato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Ostare, Far fronte, Tener fronte, Contrariare, Impedire, Attraversare, Attraversarsi, Contramminare, Opporsi - Ostare, stare, porsi contro (obviam stare); opporsi gli è affinissimo: nell'opporsi però è più risoluzione, aggressione quasi, o attiva difesa: nell'ostare, più fermezza e talvolta immobilità. Impedire dice ostacolo posto ai piedi, al passo: contrariare si oppone ai desiderii, alla volontà particolarmente: le contrarietà tanto maggiormente infastidiscono quanto è più cara la cosa che si desidera avvicinare, conseguire. Attraversare la strada, attraversarsi è quasi mettere noi a traverso, e come ostacolo all'altrui avanzamento. Contramminare è fare in modo, con prudenza o con astuzia, che riescano vani i progetti, i tentativi, le macchinazioni altrui; appunto come fa la contrammina che rende vano l'effetto della mina scavata dai nemici. Far fronte al nemico, al pericolo, è riceverlo di piè fermo; tener fronte è resistergli, non indietreggiare o fuggire, resistito che si sia al primo assalto: far fronte alle occorrenze, alle spese di casa ecc., sono modi usuali. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attraversano, attraversante, attraversanti, attraversare, attraversarla, attraversarlo, attraversarono « attraversarsi » attraversasse, attraversassero, attraversassi, attraversassimo, attraversaste, attraversasti, attraversata |
| Parole di tredici lettere: attraversanti, attraversarla, attraversarlo « attraversarsi » attraversasse, attraversassi, attraversaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pensarsi, metamorfosarsi, posarsi, riposarsi, sposarsi, risposarsi, versarsi « attraversarsi (israsrevartta) » riversarsi, abbassarsi, riabbassarsi, fracassarsi, salassarsi, rilassarsi, ammassarsi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |