Forma verbale |
Attestino è una forma del verbo attestare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attestare. |
Informazioni di base |
La parola attestino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attestino per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «L'amore non ha nessun bisogno di carte» hai aggiunto. «Noi sappiamo di amarci senza il bisogno di un documento o di un timbro che lo attestino.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attestino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attentino, attestano. Con il cambio di doppia si ha: appestino, arrestino, assestino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attesto, attesi, atteso, atti, atto, atesino, atei, ateo, astio, asti, asino, testo, tesi, teso, etino, sino. |
Parole contenute in "attestino" |
est, atte, test, tino, testi, attesti, testino. Contenute all'inverso: set, setta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/restino, attese/sestino, attesi/sistino, atteso/sostino, attese/etino. |
Usando "attestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatte * = costino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: attestavo/ovattino, attestiate/etano. |
Usando "attestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casetta * = catino; musetta * = mutino; resetta * = retino; bassetta * = bastino; corsetta * = cortino; frasetta * = fratino; presetta * = pretino; salsetta * = saltino; tossetta * = tostino; vietta * = vistino; chiesetta * = chietino; scarsetta * = scartino; confusetta * = confutino; conta * = contestino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attese * = sestino; attesi * = sistino; atteso * = sostino. |
Sciarade incatenate |
La parola "attestino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+testino, attesti+tino, attesti+testino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Copiavano atti e documenti, Capo dell'Attica che ospita i resti di un tempio greco dedicato a Poseidone, Attestava il reddito dei lavoratori dipendenti, Isolotto a sud di Creta che ricorda un pittore attico del VI secolo a.C., Che si attiene alle soliti abitudini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attestereste, attesteresti, attesterete, attesterò, attesti, attestiamo, attestiate « attestino » attesto, attestò, atti, attica, atticciata, atticciate, atticciati |
Parole di nove lettere: attestavo, attesterà, attesterò « attestino » atticismi, atticismo, atticista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissestino, testino, detestino, intestino, cointestino, contestino, protestino « attestino (onitsetta) » distino, listino, dopolistino, smistino, depistino, ripristino, ripristinò |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |