Forma verbale |
Atterrite è una forma del verbo atterrire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di atterrire. |
Forma di un Aggettivo |
"atterrite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo atterrito. |
Informazioni di base |
La parola atterrite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con atterrite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Massimo Massari aveva invitato a ballare Lara Mannu, e Lara aveva accettato! — Se un fulmine fosse piombato sul bosco, le persone che conoscevano l'inimicizia delle due famiglie non si sarebbero atterrite di più! Si credè di sognare! Persino il bosco tacque pieno di meraviglia e di sorpresa. Quando tutti, persone e fronde, poterono ripigliare l'uso della favella, figuratevi i commenti che sussurrarono. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Eh, eh... guarire... certo... siamo qui per cercar di guarirvi... — Il Muscio, più brutale, spifferò chiaro e tondo il solo rimedio che si potesse tentare: l'estirpazione del tumore, un bel caso, un'operazione chirurgica che avrebbe fatto onore a chiunque. Dimostrava il modo e la maniera, accalorandosi nella proposta, accompagnando la parola coi gesti, fiutando già il sangue cogli occhi accesi nel faccione che gli s'imporporava tutto, quasi stesse per rimboccarsi le maniche e incominciare; tanto che il paziente spalancava gli occhi e la bocca, e tiravasi indietro per istinto; e le donne, atterrite, scapparono a gemere e a singhiozzare. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Le madri, atterrite, si stringevano angosciosamente al seno i loro piccini i quali strillavano disperatamente ogni qualvolta che un'onda, più alta delle altre, riusciva a superare le murate, lanciando attraverso agli spiragli e ai sabordi del frapponte e delle batterie dei grossi spruzzi d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atterrite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atterrate, atterrete, atterrire, atterrita, atterriti, atterrito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atteri, attere, atti, atei, atee, atri, atre, aeri, arri, arre, arie, arte, terre, teri, trite, trie, erre, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: atterriate, atterriste. |
Parole contenute in "atterrite" |
ter, atte, erri, atterri. Contenute all'inverso: tir, retta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atterrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: atteri/irite, atterrimenti/mentite, atterrino/note, atterrirà/rate, atterrire/rete, atterriremo/remote, atterrirò/rote, atterriva/vate, atterrivi/vite. |
Usando "atterrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = atterrirsi; * tesse = atterrisse; * tessi = atterrissi; * teste = atterriste; * testi = atterristi; * tessero = atterrissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atterrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: atterrino/onte, atterrirà/arte, atterrire/erte. |
Usando "atterrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barretta * = baite; moretta * = morite; peretta * = perite; chiaretta * = chiarite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atterrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: atterrirsi/tersi, atterrisse/tesse, atterrissero/tessero, atterrissi/tessi, atterriste/teste, atterristi/testi. |
Usando "atterrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = atterrino; * rete = atterrire; * rate = atterrirà; * rote = atterrirò; * vate = atterriva; * remote = atterriremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le lanciano gli atterriti, Sbianca il viso dell'atterrito, Sono lunghe nell'attesa, Attesi con fiducia, Atteso con trepidazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: atterrisse, atterrissero, atterrissi, atterrissimo, atterriste, atterristi, atterrita « atterrite » atterriti, atterrito, atterriva, atterrivamo, atterrivano, atterrivate, atterrivi |
Parole di nove lettere: atterrire, atterrirò, atterrita « atterrite » atterriti, atterrito, atterriva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inasprite, cuprite, barrite, smarrite, imbizzarrite, ferrite, imperterrite « atterrite (etirretta) » agguerrite, irrite, aborrite, turrite, azzurrite, trite, impietrite |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |