Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attende, attenne, attenta, attenti, attento, attinte. Con il cambio di doppia si ha: assente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atene, atee, ante. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attenete, battente. |
Parole con "attente" |
Iniziano con "attente": attenterà, attenterò, attenterai, attenterei, attenteremo, attenterete, attenteranno, attenterebbe, attenteremmo, attentereste, attenteresti, attenterebbero. |
Finiscono con "attente": battente, sbattente, abbattente, ammattente, dibattente, disattente, ribattente, appiattente, combattente, ricombattente, controbattente. |
»» Vedi parole che contengono attente per la lista completa |
Parole contenute in "attente" |
atte, ente. Contenute all'inverso: netta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dia si ha ATTENdiaTE; con eva si ha ATTENevaTE; con tan si ha ATTENtanTE; con sta si ha ATTEstaNTE; con ziona si ha ATTENzionaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attente" si può ottenere dalle seguenti coppie: attori/oriente, attesa/sante, attese/sente, attesta/stante, attestabile/stabilente, attesti/stinte, attenda/date, attendermi/dermite, attendevo/devote, attendi/dite, attendista/distate, attendo/dote, atteneste/estete, attengo/gote. |
Usando "attente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenterà = atra; * tenterò = atro; coatte * = conte; piatte * = pinte; * teda = attenda; * tede = attende; * tedi = attendi; * enterici = attrici; * enteriti = attriti; mia * = mittente; zia * = zittente; * tenero = attennero; * tetano = attentano; * tediamo = attendiamo; * tediate = attendiate; permea * = permettente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attente" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiro/oriente, atteneva/avete, attenne/ente, attenui/iute. |
Usando "attente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annetta * = ante; cunetta * = cute; manetta * = mate; nanetta * = nate; ranetta * = rate; renetta * = rete; brunetta * = brute; cornetta * = corte; pennetta * = pente; saetta * = sante; suinetta * = suite; vietta * = vinte; cucinetta * = cucite; saponetta * = sapote; feta * = fetente; frutta * = fruente; giovanetta * = giovate; pota * = potente; tratta * = traente; * etere = attenere; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attente" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/tenterà, atro/tenterò, attrici/enterici, attriti/enteriti, attenda/teda, attende/tede, attendi/tedi, attendiamo/tediamo, attendiate/tediate, attennero/tenero. |
Usando "attente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sante = attesa; * oriente = attori; conte * = coatte; pinte * = piatte; * attentano = tetano; * date = attenda; * dite = attendi; * dote = attendo; * gote = attengo; * stante = attesta; * stinte = attesti; * aie = attentai; * devote = attendevo; * estete = atteneste; * aree = attentare; * atee = attentate; * eroe = attenterò; * dermite = attendermi; * distate = attendista. |
Sciarade incatenate |
La parola "attente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+ente. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "attente" (*) con un'altra parola si può ottenere: tre * = trattenete; tria * = tratteniate; spilla * = spiattellante. |