Forma verbale |
Attendiamo è una forma del verbo attendere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attendere. |
Informazioni di base |
La parola attendiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-ten-dià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attendiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Non è prudente respirare le esalazioni di quel succo velenoso, — disse. — Si corre il pericolo di perdere i denti e di contrarre dei dolori difficili a guarirsi. Attendiamo qui che il recipiente si riempia. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Per il momento, da Teheran, basta una dichiarazione congiunta dei Tre Grandi: «Noi attendiamo il giorno in cui tutte le nazioni del mondo potranno vivere in pace, libere da tirannia, assecondando i loro bisogni e la loro coscienza nazionale». Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “La bestia? Ah, l'Anticristo… Egli sta per venire, il millennio è scaduto, lo attendiamo…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attendiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attendismo, attentiamo, attenuiamo. Con il cambio di doppia si ha: accendiamo, appendiamo, arrendiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: atteniamo. Altri scarti con resto non consecutivo: attenda, attendo, attimo, atti, atta, atto, atei, atea, ateo, aedi, aedo, andiamo, andò, animo, adiamo, adamo, tenda, tendo, teniamo, tenia, tediamo, tedia, tedio, tedi, teda, team, temo, timo, edam, damo. |
Parole con "attendiamo" |
Finiscono con "attendiamo": disattendiamo. |
Parole contenute in "attendiamo" |
amo, dia, atte, diamo, tendi, attendi, tendiamo. Contenute all'inverso: mai, netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/rendiamo, atteso/sondiamo, atteneva/evadiamo, attengo/godiamo, attente/tediamo, attendisti/stiamo, attendiate/temo. |
Usando "attendiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatte * = condiamo; sciatte * = scindiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attendiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annetta * = andiamo; cenetta * = cediamo; ranetta * = radiamo; conta * = contendiamo; dista * = distendiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attendiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondiamo = atteso; condiamo * = coatte; * godiamo = attengo; * tediamo = attente; scindiamo * = sciatte; * evadiamo = atteneva; * temo = attendiate. |
Sciarade e composizione |
"attendiamo" è formata da: attendi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "attendiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tendiamo, attendi+diamo, attendi+tendiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è infondata, non è attendibile, Contraddistingue le testimonianze attendibili, Penelope vi attendeva Ulisse, La protesta di chi lavora sì, ma attenendosi strettamente al contratto, Attenersi a un obbligo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attendeva, attendevamo, attendevano, attendevate, attendevi, attendevo, attendi « attendiamo » attendiate, attendibile, attendibili, attendibilità, attendibilmente, attendismi, attendismo |
Parole di dieci lettere: attendessi, attendeste, attendesti « attendiamo » attendiate, attendismi, attendismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrintendiamo, sottintendiamo, contendiamo, protendiamo, stendiamo, estendiamo, distendiamo « attendiamo (omaidnetta) » disattendiamo, sottendiamo, vendiamo, rivendiamo, svendiamo, scindiamo, rescindiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |