Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola atrofia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-tro-fì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con atrofia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Ma intanto s'era formata nel mio pensiero una completa evoluzione. Finché avevo creduto di appartenere alla famiglia della vecchia, l'umiliazione ed il dolore di trovarmi in un continuo disaccordo, in un disagio oltre ogni dire penoso, comprimeva qualunque molla del mio organismo. Mi sentivo prigioniera e come molti prigionieri sospiravo alla libertà, ma senza nessun disegno di fuga. Qualunque fossero i miei istinti, col regime a cui ero avvezza, non mi aspettavo che l'atrofia completa. Dove avrei trovato l'energia per insorgere contro tutto un passato di tradizioni, di pregiudizi, di ignoranza, inceppata come ero dalla mia ignoranza stessa? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atrofia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: atrofie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atri, atra, aria, troia, tria, tofi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: atrofica. |
Parole con "atrofia" |
Finiscono con "atrofia": miatrofia, emiatrofia, metatrofia. |
Parole contenute in "atrofia" |
atro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mio si ha AmioTROFIA. |
Lucchetti |
Usando "atrofia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azza = atrofizza; * azzera = atrofizzerà; * azzero = atrofizzerò; * azzerai = atrofizzerai. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "atrofia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conforta * = conia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"atrofia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ara/tofi. |
Intrecciando le lettere di "atrofia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poste = apostrofiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le atrocità del seviziatore, Subirono atroci persecuzioni, Far soffrire atrocemente, Vestiboli che collegavano l'ingresso e l'atrio della casa romana, Sono esposti negli atri delle stazioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Atrofia - S. f. Dalla gr. partic. priv. A, e Τροφὴ, Nutrimento. (Med.) Dimagrazione del corpo, o di alcuna delle sue parti, che, non essendo più capace di nutrimento, diminuisce insensibilmente di volume. È in Celso. Red. Cons. 1. 119. (M.) Una piccola febbre di due mesi, e una emaciazione che di giorno va pigliando piede, con timore d'atrofia.
2. E Trasl. Dav. Mon. 116. (M.) Lo Stato ne cadrà in atrofia, idropisia, diabetica, tisico, o simil male. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: atriogramma, atriogrammi, atro, atroce, atrocemente, atroci, atrocità « atrofia » atrofica, atrofiche, atrofici, atrofico, atrofie, atrofizza, atrofizzai |
Parole di sette lettere: atresie, atriale, atriali « atrofia » atrofie, attacca, attacco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eteradelfia, grinfia, gonfia, stragonfia, rigonfia, sgonfia, tronfia « atrofia (aiforta) » miatrofia, emiatrofia, metatrofia, oligotrofia, amiotrofia, ipotrofia, eterotrofia |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |