Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ateismo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-te-ì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ateismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): E l'ultimo passo, per ora almeno, che coincide con i voli spaziali, è il raggiungimento dell'agnosticismo diciamo scientifico. L'ateismo appare prestissimo, insieme all'idea stessa di dio, ma nessuno scienziato serio fra gli Alieni (come fra gli umani) lo prende in considerazione seria, come variabile o opzione in una discussione. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sembra orgoglioso del suo ateismo, ma io non credo che qui si possa davvero essere atei, c'è troppo silenzio, è tutto così essenziale e vuo-to… È un faber, come me, solo che io non so aggiustare i motori, lui sì. La Storia di Elsa Morante (1974): Scimò fece una smorfia da uomo esperto e scettico, la quale tuttavia non preludeva (come forse poteva sembrare) a una professione di ateismo. Sentenziò invece, con una certa importanza: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ateismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ateismi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: teismo. Altri scarti con resto non consecutivo: ateo, teso, temo, timo. |
Parole contenute in "ateismo" |
atei, teismo. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ateismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ateiste/temo, ateisti/timo. |
Usando "ateismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = ateista; * moti = ateisti; datate * = datismo; dorate * = dorismo; favate * = favismo; fumate * = fumismo; iodate * = iodismo; manate * = manismo; melate * = melismo; mutate * = mutismo; turate * = turismo; varate * = varismo; velate * = velismo; animate * = animismo; bromate * = bromismo; cromate * = cromismo; dia * = diteismo; fissate * = fissismo; gallate * = gallismo; grecate * = grecismo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ateismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moneta * = monismo; sufeta * = sufismo; ditta * = diteismo; pianeta * = pianismo; catecheta * = catechismo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ateismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ateista/mota, ateisti/moti. |
Usando "ateismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datismo * = datate; dorismo * = dorate; favismo * = favate; fumismo * = fumate; iodismo * = iodate; manismo * = manate; melismo * = melate; mutismo * = mutate; turismo * = turate; varismo * = varate; velismo * = velate; animismo * = animate; * temo = ateiste; * timo = ateisti; bromismo * = bromate; cromismo * = cromate; fissismo * = fissate; gallismo * = gallate; grecismo * = grecate; sensismo * = sensate; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "ateismo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atei+teismo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che atei, Le atee lo sono di Dio, Atavico, trasmesso dagli antenati, Comportamenti atavici e innati, La pena dell'esilio in uso ad Atene. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ateismo - [T.] S. m. Negazione di Dio. Lib. Pred. R. (C) La voce dell'ateismo era voce in quel tempo affatto sconosciuta. [Val.] Segner. Incred. 2. 9. 4. Fino a precipitarli nell'ateismo. T. Magal. Lett. At. 28. [Val.] Ros. Sat. 6. E ben hai per politico aforismo Di distruggere ognun, se infin tentasti Di distruggere Iddio coll'ateismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: atavistici, atavistico, atavo, atea, atee, atei, ateismi « ateismo » ateista, ateiste, ateisti, ateistica, ateistiche, ateistici, ateistico |
Parole di sette lettere: atavici, atavico, ateismi « ateismo » ateista, ateiste, ateisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spontaneismo, filoneismo, misoneismo, europeismo, epicureismo, fariseismo, teismo « ateismo (omsieta) » diteismo, politeismo, triteismo, panteismo, panenteismo, assenteismo, elioteismo |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |