Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola astrologo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: a-strò-lo-go. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con astrologo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Insieme a rivedere Parigi e infrangere una regola senza motivo (che sarebbe aver saltato il tornello del métro) posso depennare dalla lista dei miei desideri anche cantare all'aria aperta senza preoccuparmi del parere altrui. Perché si pensa che, per rispetto dei morti, al camposanto bisogna stare in silenzio? Non dovrebbe piacergli la musica, mi chiedo? Secondo un noto astrologo di cui ho letto un articolo, i nati sotto il segno del Cancro amano le canzoni d'amore: ne canterò una a mio fratello quando torno. Forse, gli canterò questa. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Che bagolon!— disse sottovoce Ezio con quello spirito caustico che era quasi l'aroma del suo carattere.— Non vedo nessuno ma vi sento.— Stese la mano a donna Vincenzina, dicendo:— Grazie, grazie!— E riconosciuto alla voce lo zio, gli disse:— Crepi l'astrologo!— E quando gli dissero che c'era anche Cresti, gli domandò:— Come vanno i conigli?— L'edera di Grazia Deledda (1920): Annesa cambiò sovente di padrone: capitò finalmente presso un vecchio canonico soprannominato canonico Farfalla perché camminava così lesto che pareva volasse. Canonico Farfalla godeva fama di astrologo perché ogni notte, dalle piccole finestre della sua casetta posta sul confine del paese, guardava a lungo le stelle: quando accadeva qualche fenomeno celeste tutti ricorrevano a lui per spiegazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astrologo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrologa, astrologi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asolo, atro, argo, solo, slogo, tolgo, togo, rogo. |
Parole contenute in "astrologo" |
log, logo, astro. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astrologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: astrofico/ficologo, astrofilo/filologo, astrografo/grafologo. |
Usando "astrologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logografi = astrografi; * logografo = astrografo; * logografia = astrografia; * logografie = astrografie; * logografica = astrografica; * logografici = astrografici; * logografico = astrografico; * logografiche = astrografiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astrologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: asap/patrologo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "astrologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nastro/logon. |
Sciarade e composizione |
"astrologo" è formata da: astro+logo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"astrologo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atro/slogo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il nome dell'astronauta Armstrong, La Samantha dell'astronautica, Il responso degli astrologi, L'astronave di Star Trek, L'astronomo greco che inventò l'astrolabio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Astrologia, Astronomia, Astrologo, Astronomo - Astrologia è propriamente quella scienza che tratta della natura e del moto degli astri; ma ora si intende solo di quella vana scienza che già pretendeva di indovinare il futuro per la osservazione degli astri, i quali, secondo gli astrologi, influivano efficacemente sull'uomo. - Ora si dice solo Astronomia, che è propriamente la scienza, la quale insegna le leggi del movimento degli astri. - La differenza si scorge più aperta nelle voci Astrologo ed Astronomo, chè Astrologo si intende quell'indovino, che, profittando della credulità del volgo, predice il futuro; o coloro che fanno i lunarii; e Astronomo è quello scienziato che studia e talvolta insegna l'astronomia, senza mescolanza di ciarlatanerìa. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Astrologo - S. m. Aff. al gr. (Nel pl. Astrologhi e Astrologi.) Chi esercita l'astrologia. È in Enn. (Oggidì dicesi soltanto di chi pretende indovinare il futuro dal corso degli astri, o altro. Ma sempre per cel. G. V. 11. 2. 8. (C) E basti quello che in questa avemo raccolto di più lunghe disputazioni degli astrologi sopra questa inquisizione. E appresso: Le ragioni dette dagli astrologhi, potevano in parte esser vere. Pass. 338. Le quali cose voler sapere, se non se quelle che per naturali cagioni prevedere e sapere si possono, come gli astrologi, delle impressioni naturali del cielo,…, è gravissimo peccato. Dant. Rim. 19. E stando, regge tra Saturno e Marte, Secondo che l'astrologo ne spira. (Qui nel senso che aveva di quel che ora dicesi Astronomia.) Cant. Carn. Paol. Ott. tit. Canto degli astrologhi. [Cam.] Cecch. Comm. 1. 97. Oh fa l'astrologo! = Tolom. Lett. 2. 54. (Man.) Questi valenti astrologhi calcolano i solstizi, l'ecclissi e le retrogradazioni.
T. Prov. fam. e di cel. Di chi si vanta previdente o saputo. L'astrologo di Brozzi che conosceva le cose al tasto. |
† Astrologo - Agg. D'astrologia, Astrologico. Dant. Vit. Nuov. 35. (C) Conciossiacosachè,…, secondo comunione astrologa, li detti cieli aoperino quaggiù secondo la loro abitudine insieme. (Il cod. Martelli ha: secondo comune opinione astrologica.) Boez. Consol. 49. (Gh.) Come con astrologhe dimostrazioni hai conosciuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: astrologia, astrologica, astrologicamente, astrologiche, astrologici, astrologico, astrologie « astrologo » astrometria, astrometrie, astronauta, astronaute, astronauti, astronautica, astronautiche |
Parole di nove lettere: astrolabi, astrologa, astrologi « astrologo » astronave, astronavi, astronoma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): virologo, meteorologo, sporologo, prologo, patrologo, dietrologo, metrologo « astrologo (ogolortsa) » elettrologo, urologo, neurologo, futurologo, talassologo, iamatologo, yamatologo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |