Forma verbale |
Assumerei è una forma del verbo assumere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di assumere. |
Informazioni di base |
La parola assumerei è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assumerei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Lieto della risposta, egli tacque un istante; poi riprese: — È vero che vostra sorella pensi di farsi monaca?.... — Non lo so; può darsi. — Dissuadetela. — Assumerei una grande responsabilità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assumerei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assumerai, assumerci, assumerli, assumermi, assumersi, assumerti, assumervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assumere. Altri scarti con resto non consecutivo: assumi, asserì, asse, assi, aurei, aure, amerei, aerei, aeri, sumeri, sure, sere, seri, urei, meri. |
Parole con "assumerei" |
Finiscono con "assumerei": riassumerei. |
Parole contenute in "assumerei" |
ere, rei, mere, assume, sumere, assumere. Contenute all'inverso: emù, rem. |
Incastri |
Si può ottenere da assumi e ere (ASSUMereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assumerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/presumerei, assumi/mimerei, assuma/aerei, assumermi/miei. |
Usando "assumerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sua * = sussumerei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assumerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumeva/avrei, assumerle/elei, assumerli/ilei. |
Usando "assumerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = assumerne; presa * = presumerei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assumerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presumerei = aspre; * miei = assumermi; rii * = riassumere. |
Sciarade e composizione |
"assumerei" è formata da: assume+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "assumerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assumere+rei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'intervallo dei valori che può assumere una grandezza, Si combatte assumendo il chinino, Le assume chi ne ha carenza, L'assuefazione ai veleni, Chi l'ha fatto si è assuefatto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assumerà, assumerai, assumeranno, assumerci, assumere, assumerebbe, assumerebbero « assumerei » assumeremmo, assumeremo, assumereste, assumeresti, assumerete, assumerla, assumerle |
Parole di nove lettere: assumenti, assumerai, assumerci « assumerei » assumerla, assumerle, assumerli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calumerei, raggrumerei, esumerei, desumerei, riesumerei, presumerei, consumerei « assumerei (ieremussa) » riassumerei, sussumerei, bitumerei, piantumerei, frantumerei, zumerei, cellofanerei |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |