Forma verbale |
Assopisse è una forma del verbo assopire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assopire. |
Informazioni di base |
La parola assopisse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era il tramonto. Era il primo tramonto che vedeva, dopo cinque giorni di notti, albe e aurore. Poche nuvole nere quasi parallele costeggiavano l'isola più lontana per addensarsi lungo la cima, e di lì svampavano come frecce, verso sud. La costa spiccava scura contro il mare ormai color inchiostro chiaro, mentre il resto del cielo appariva di un color camomilla scialbo e spossato, come se il sole non stesse celebrando là dietro il suo sacrificio, ma piuttosto si assopisse lentamente e chiedesse al cielo e al mare di accompagnare sottovoce questo suo coricarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assopisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assopisce, assopissi, assopiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assise, assi, asse, aspi, soie, spie. |
Parole con "assopisse" |
Iniziano con "assopisse": assopissero. |
Parole contenute in "assopisse" |
asso, sopì, assopì, sopisse. Contenute all'inverso: pos, essi, ossa, possa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assopisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopimenti/mentisse, assopire/resse, assopirò/rosse, assopisci/scisse, assopisco/scosse, assopiste/stesse, assopita/tasse, assopite/tesse, assopito/tosse, assopivi/visse, assopisca/case, assopisco/cose, assopiste/tese. |
Usando "assopisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seco = assopisco; * sete = assopiste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assopisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = assopisca; * esce = assopisce; * esci = assopisci; * esco = assopisco; * escano = assopiscano; * escono = assopiscono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assopisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopisco/seco, assopiste/sete. |
Usando "assopisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = assopire; * rosse = assopirò; * tasse = assopita; * tesse = assopite; * tosse = assopito; * case = assopisca; * scosse = assopisco; * stesse = assopiste; * eroe = assopissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "assopisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sopisse, assopì+sopisse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assopisse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assise/ops. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Addormentarsi dopo pranzo, assopirsi, Assorbe molti tecnici e operai, Quella mestruale è un'alternativa agli assorbenti, Assopimento dei sensi, Assorbimento di sostanze nutritive da parte delle cellule. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assopirvi, assopisca, assopiscano, assopisce, assopisci, assopisco, assopiscono « assopisse » assopissero, assopissi, assopissimo, assopiste, assopisti, assopita, assopite |
Parole di nove lettere: assopisce, assopisci, assopisco « assopisse » assopissi, assopiste, assopisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concepisse, percepisse, colpisse, scolpisse, riempisse, compisse, sopisse « assopisse (essipossa) » rattrappisse, carpisse, incupisse, concupisse, stupisse, ristupisse, risse |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |