Forma verbale |
Assistono è una forma del verbo assistere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assistere. |
Informazioni di base |
La parola assistono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: as-sì-sto-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assistono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Vuoi proprio saperlo? Sta peggio. Sono stato a trovarla giovedì scorso e ne rimasi stordito. Ha la memoria lucida ma l'anima stravolta. Dice le cose le più tremende sul luogo dove sta, e che le suore che l'assistono sono tutte pazze peggio di lei. Mi ha rinfacciato tutti i grandi e piccoli torti che io le ho fatto nella vita, fino all'ultimo, che è quello.... Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — «Bravo Pinocchio! In grazia del tuo buon cuore, io ti perdono tutte le monellerie che hai fatto fino a oggi. I ragazzi che assistono amorosamente i propri genitori nelle loro miserie e nelle loro infermità, meritano sempre gran lode e grande affetto, anche se non possono esser citati come modelli d'ubbidienza e di buona condotta. Metti giudizio per l'avvenire, e sarai felice.» L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Non è che da alcuni anni, che una società di siderofili si è costituita in Andropoli, e qui hanno fondato un laboratorio, che presenta tutte le garanzie possibili, e dove per turno assistono alle nostre operazioni alcuni consiglieri di questa Società. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assistono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assistano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assiso, assito, asso, asino, atono, sito, sino, sono. |
Parole con "assistono" |
Finiscono con "assistono": radioassistono. |
Parole contenute in "assistono" |
sto, ton, assi, tono, stono, assist, assisto. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Si può ottenere da assiso e ton (ASSIStonO). |
Lucchetti |
Usando "assistono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sua * = sussistono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assistono" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisto/ottono. |
Usando "assistono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resa * = resistono; coesa * = coesistono; persa * = persistono. |
Sciarade e composizione |
"assistono" è formata da: assi+stono. |
Sciarade incatenate |
La parola "assistono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assist+tono, assist+stono, assisto+tono, assisto+stono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assistiti, assistito, assistiva, assistive, assistivi, assistivo, assisto « assistono » assiti, assito, asso, assocerà, assocerai, assoceranno, assocerebbe |
Parole di nove lettere: assistive, assistivi, assistivo « assistono » assocerai, assocerei, associamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desistono, preesistono, coesistono, resistono, insistono, consistono, persistono « assistono (onotsissa) » radioassistono, sussistono, battono, abbattono, dibattono, ribattono, imbattono |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |