Forma verbale |
Assistessi è una forma del verbo assistere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assistere. |
Informazioni di base |
La parola assistessi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assistessi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): L'estate, quell'anno, sembrava splendere inutilmente per Wilhelm Gerace. Si assisteva a un fatto assolutamente nuovo nella nostra storia: e cioè che mio padre, in piena stagione estiva, trascinava le ore più luminose del giorno nel chiuso delle stanze, come se il tempo, per lui, rimanesse fisso a una perenne notte invernale. Egli rifuggiva con accanimento da tutte le occupazioni deliziose della bella stagione, che erano sempre state la nostra massima felicità comune; e il colore bianco della sua pelle, ai mesi di luglio e di agosto, mi dava un senso luttuoso e innaturale, come se assistessi a un qualche malsano rivolgimento del cosmo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assistessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assistesse, assistesti. Con il cambio di doppia si ha: assistetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assistei, assisti, assise, assisi, assiti, asse, aste, asti, atei, site, siti, stesi, sessi, issi, tesi. |
Parole con "assistessi" |
Iniziano con "assistessi": assistessimo. |
Parole contenute in "assistessi" |
assi, essi, tessi, assist, stessi, assiste. Contenute all'inverso: set, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assistessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assistei/issi, assistere/ressi, assisterò/rossi, assisteste/stessi, assistete/tessi, assistevi/vissi, assisteste/tesi, assistesti/tisi. |
Usando "assistessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = assisteste; * siti = assistesti; sua * = sussistessi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assistessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resa * = resistessi; coesa * = coesistessi; persa * = persistessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assistessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisteste/site, assistesti/siti. |
Usando "assistessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossi = assisterò; * vissi = assistevi; * tesi = assisteste; * tisi = assistesti; * eroi = assistessero. |
Sciarade e composizione |
"assistessi" è formata da: assi+stessi, assist+essi. |
Sciarade incatenate |
La parola "assistessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assist+tessi, assist+stessi, assiste+essi, assiste+tessi, assiste+stessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assistette all'umiliazione di Enrico IV, Assisteva Ares in battaglia, Assistevano il Papa, Assistere con medicine, Viene assistita dall'ostetrico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assisterle, assisterli, assisterlo, assisterò, assisterono, assistesse, assistessero « assistessi » assistessimo, assisteste, assistesti, assistete, assistette, assistettero, assistetti |
Parole di dieci lettere: assisterli, assisterlo, assistesse « assistessi » assisteste, assistesti, assistette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desistessi, preesistessi, coesistessi, resistessi, insistessi, consistessi, persistessi « assistessi (issetsissa) » sussistessi, sottostessi, battessi, abbattessi, dibattessi, ribattessi, combattessi |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |