Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assiomatizziamo», il significato, curiosità, forma del verbo «assiomatizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assiomatizziamo

Forma verbale

Assiomatizziamo è una forma del verbo assiomatizzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assiomatizzare.

Informazioni di base

La parola assiomatizziamo è formata da quindici lettere, otto vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assiomatizziamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Che ne pensi, assiomatizziamo adesso oppure lo facciamo dopo?
  • La docente ci controlla mentre assiomatizziamo il sistema matematico.
  • Decidiamo, convinciamoci ed assiomatizziamo che questa è l'unica strada giusta da percorrere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiomatizziamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assiomatizza, assiomatizzo, assiomi, assiti, assito, assommo, asso, assai, asia, asma, astio, asti, asta, aiata, aizziamo, aizzi, aizza, aizzo, amati, amata, amato, amai, amiamo, azzimo, azza, azimo, sima, siamo, siam, siti, sita, sito, somatizziamo, somatizzi, somatizza, somatizzo, soma, somi, sommo, soia, sozzi, sozza, sozzo, saia, saio, saziamo, sazia, sazio, sazi, stizza, stiamo, stia, stimo, iota, imam, iati, iato, oziamo, ozia, ozio, maia, mazzi, mazza, mazzo, mamo, miao, mimo, tizia, tizio, tizi, timo.
Parole contenute in "assiomatizziamo"
amo, mat, zia, assi, tizzi, assioma, assiomatizzi. Contenute all'inverso: mai, issa, zita, aizzi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiomatizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiomatico/cozziamo, assiomatizziate/temo.
Usando "assiomatizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arassi * = aromatizziamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiomatizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assira/aromatizziamo.
Lucchetti Alterni
Usando "assiomatizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aromatizziamo * = arassi; * cozziamo = assiomatico; * temo = assiomatizziate.
Sciarade e composizione
"assiomatizziamo" è formata da: assiomatizzi+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Antica capitale assira, Re assiro celebre per la sua dissolutezza, Si svolgono in Corte d'Assise, L'allievo di Giotto che ne completò gli affreschi francescani ad Assisi, Assiste gli studenti durante un corso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assiomatizzeremmo, assiomatizzeremo, assiomatizzereste, assiomatizzeresti, assiomatizzerete, assiomatizzerò, assiomatizzi « assiomatizziamo » assiomatizziate, assiomatizzino, assiomatizzo, assiomatizzò, assiometri, assiometro, assiomi
Parole di quindici lettere: assiomatizzasti, assiomatizzerai, assiomatizzerei « assiomatizziamo » assiomatizziate, assistenzialità, associazionismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): matematizziamo, sistematizziamo, stigmatizziamo, climatizziamo, drammatizziamo, sdrammatizziamo, lemmatizziamo « assiomatizziamo (omaizzitamoissa) » aromatizziamo, acromatizziamo, monocromatizziamo, somatizziamo, automatizziamo, informatizziamo, traumatizziamo
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «assiomatizziamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze