Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assetati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho dato da bere a due assetati che si erano persi in montagna.
- Siamo tornati da una lunga camminata in montagna con due nostri cani e li abbiamo subito assetati riempiendo due ciotole di acqua.
- Capita di trovarsi assetati dopo un piatto troppo salato.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Anche l'ultima famosa stanza che doveva essere come l'antro di Circe le parve un grande sepolcro sostenuto da blocchi di pietra nera simile al carbone. Una goccia d'acqua dolce stillava dal centro della volta e cadeva in una vasca di marmo; ma questa vasca era opera di uomo, e questa goccia inesauribile come la speranza era la sola realtà, il solo vero conforto ai naufraghi assetati.
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Dal mattino non avevano messo sotto i denti che quei pochi biscotti e dalla sera precedente non avevano ingoiato un sorso d'acqua. Nessuno però si era lamentato e perfino Hans che era il più giovine di tutti, aveva resistito eroicamente, quantunque avesse la gola arida e la lingua ingrossata. La brezza della notte recò qualche sollievo ai poveri assetati, ma era ben poca cosa e se quell'assedio non cessava, non avrebbero potuto sopportare un digiuno di altre ventiquattro ore.
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Oppure, poteva accadere di peggio. Si raccontava – come però accaduto non a uno della contrada, bensì a un giovane d'Oltralpe che per liberarsi di un incantesimo si era rivolto a un negromante – come una volta di notte, a un crocevia, fosse comparso uno strano corteggio. Prima erano giunti cavalieri e viandanti d'ogni condizione, a piedi, tutti trafelati e assetati: gli avevano chiesto da bere ma il giovane, edotto dal mago, non aveva risposto e aveva con cura evitato che lo toccassero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assetati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assetata, assetate, assetato, assetavi. Con il cambio di doppia si ha: ammetati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: assetti, assetai. Altri scarti con resto non consecutivo: asseti, assai, assi, astati, asta, asti, atti, setti, stati, stai, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assentati, assestati, assetasti, assettati. |
Parole contenute in "assetati" |
eta, set, asse, seta, asset, asseta. Contenute all'inverso: essa, tate, tessa. |
Incastri |
Si può ottenere da asti e seta (ASsetaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assetati" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserivo/rivotati, assetare/areati, asseti/iati, assetano/noti, assetare/reti, assetavi/viti, assetavo/voti. |
Usando "assetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basasse * = bastati; pelasse * = peltati; pesasse * = pestati; posasse * = postati; salasse * = saltati; sviasse * = svitati; tosasse * = tostati; volasse * = voltati; * tino = assetano; avviasse * = avvitati; esalasse * = esaltati; esulasse * = esultati; inviasse * = invitati; mediasse * = meditati; sposasse * = spostati; allenasse * = allentati; * tinte = assetante; assetasse * = assettati; avvisasse * = avvistati; conciasse * = concitati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assetati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assilla/allietati, assetavo/ovattati, asseterà/areati, assetare/erti. |
Usando "assetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ostessa * = osati; contessa * = conati; vanessa * = vantati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assetati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assetano/tino, assetante/tinte. |
Usando "assetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastati * = basasse; peltati * = pelasse; pestati * = pesasse; postati * = posasse; saltati * = salasse; svitati * = sviasse; tostati * = tosasse; voltati * = volasse; * rivotati = asserivo; * noti = assetano; * areati = assetare; * viti = assetavi; * voti = assetavo; avvitati * = avviasse; esaltati * = esalasse; esultati * = esulasse; invitati * = inviasse; meditati * = mediasse; spostati * = sposasse; allentati * = allenasse; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.