Forma verbale |
Assentivano è una forma del verbo assentire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assentire. |
Informazioni di base |
La parola assentivano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assentivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): Il salotto era riccamente illuminato, e cosparso di fiori freschi. Agata, pallidissima, guardava or la madre, or la sorella, come trasognata. Queste due ascoltavano attentamente le parole di Giulio Accurzi, che si rivolgeva a loro di preferenza; assentivano frequentemente col capo, e sorridevano, forse senza intender nulla di ciò che egli diceva. La vecchia zia e la figliuola esaminavano minutamente gli altri quattro e, di tanto in tanto, si scambiavano, sospirando, uno sguardo d'intelligenza. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma nessuno tra quei gentiluomini aveva intenzione di tener fede ai patti, e i commensali lo raccontavano come se fosse del tutto naturale, anzi alcuni assentivano osservando che “la Raison d'Estat, ah, la Raison d'Estat”. Per ragioni di stato l'Olivares - Roberto capiva che era qualcosa come un Richelieu spagnolo, ma meno baciato dalla fortuna - si accorgeva di aver fatto una pessima figura, liquidava malamente Gonzalo, metteva al suo posto Ambrogio Spinola e prendeva a dire che l'offesa recata alla Spagna andava a detrimento della Chiesa. “Storie,” osservava l'abate, “Urbano VII aveva favorito la successione del Nevers.” E Roberto a chiedersi cosa c'entrasse il papa con vicende che non avevano alcuna attinenza a questioni di fede. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assentivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assentivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assentivo, assentano, assenta, assento, assetino, asseti, assetano, asseta, asseto, asset, assi, asso, astio, asti, asta, asia, asino, anta, anno, sentivo, sentano, senta, sento, seni, senno, seno, seta, seino, stivano, stiva, stivo, stiano, stia, stano, siano, sino, sano, etino, etano, nano, tino. |
Parole contenute in "assentivano" |
ano, iva, van, asse, enti, ivan, vano, ivano, senti, assenti, sentiva, assentiva, sentivano. Contenute all'inverso: avi, essa, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da assento e ivan (ASSENTivanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assentivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentii/ivano, assentisti/stivano, assentivi/vivano, assentivamo/mono. |
Usando "assentivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = assentivate; dia * = dissentivano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assentivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assenta/attivano. |
Usando "assentivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = assentivate; presa * = presentivano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assentivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentiva/anoa, assentivate/note. |
Usando "assentivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = assentivamo. |
Sciarade e composizione |
"assentivano" è formata da: assenti+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "assentivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+sentivano, assenti+ivano, assenti+sentivano, assentiva+ano, assentiva+vano, assentiva+ivano, assentiva+sentivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Totale assenza di sentimento, Assenze dal posto di lavoro, L'intossicazione di chi beve assenzio, Asserire il falso, Presenti che ricordano gli assenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assentisti, assentita, assentite, assentiti, assentito, assentiva, assentivamo « assentivano » assentivate, assentivi, assentivo, assento, assentono, assenza, assenze |
Parole di undici lettere: assentirete, assentirono, assentivamo « assentivano » assentivate, assenziente, assenzienti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mentivano, smentivano, pentivano, sentivano, presentivano, consentivano, acconsentivano « assentivano (onavitnessa) » dissentivano, preventivano, appuntivano, motivano, demotivano, partivano, quadripartivano |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |