Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assenteiste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assenteista, assenteisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assentiste. Altri scarti con resto non consecutivo: assentite, assenti, asseti, asset, assiste, assist, assise, assi, aste, astiste, asti, ante, anse, ateiste, atei, atee, atte, sentiste, sentite, senti, senese, seni, sete, sette, seste, steste, stese, stie, site, enti, teste, test, tese. |
Parole contenute in "assenteiste" |
asse, ente, sente, teiste, assente. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Si può ottenere da assiste e ente (ASSenteISTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assenteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assenteismi/mite. |
Usando "assenteiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = assenteismi; * temo = assenteismo; * tetica = assenteistica; * tetici = assenteistici; * tetico = assenteistico; * tetiche = assenteistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assenteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assenteismi/temi, assenteismo/temo. |
Usando "assenteiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = assenteismi. |
Sciarade incatenate |
La parola "assenteiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assente+teiste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.