Forma verbale |
Assegnarono è una forma del verbo assegnare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assegnare. |
Informazioni di base |
La parola assegnarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assegnarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Nulla di strano insomma che lo Sconosciuto, il Solito Sconosciuto, fosse un cafone. Berardo ogni tanto veniva tratto fuori dalla cella per essere mostrato a qualche nuovo funzionario che voleva interrogare o semplicemente vedere con i propri occhi il cafone, il Solito Sconosciuto. Alla sera, per precauzione, ci separarono e ci assegnarono a tre celle differenti; ma nei giorni seguenti tornarono a convocarci assieme per gli interrogatori. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): (Tratto da: "L'Umanità: Fuori e Dentro il Sistema Solare" , di R. Turturro) Mi assegnarono il mio miniappartamento, pochi metri quadrati divisi in due stanze più un accettabile bagno; angolo cottura, minifrigo, olovisore commutabile in oblò, impianto per le microsfere sonore, terminale, qualche mobile; in realtà c'era tutto per stare comodi: "parva sed apta mihi". Passai tutto il tempo che avevo a disposizione a familiarizzare con la nave e con tutte le molteplici funzioni che vi si svolgevano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assegnarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assegnano, assegno, asso, asaro, aero, agnano, agro, anno, arno, segnano, segno, segarono, segano, sega, sego, seno, senno, sarò, sarno, sano, sono, nano, nono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassegnarono. |
Parole con "assegnarono" |
Finiscono con "assegnarono": riassegnarono, rassegnarono, contrassegnarono. |
Parole contenute in "assegnarono" |
aro, asse, segna, assegna, segnarono. Contenute all'inverso: ora, essa, gessa, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assegnarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: assesta/stagnarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assegnarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnarono = assesta. |
Sciarade incatenate |
La parola "assegnarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+segnarono, assegna+segnarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assegnarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assegno/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono assegnarla i giudici sportivi, Assegnare una rendita, La sorte che ci è assegnata, Quando c'è, si assegnano due medaglie, Tanti sono i Premi Nobel assegnati ogni anno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assegnarci, assegnare, assegnarla, assegnarle, assegnarli, assegnarlo, assegnarmi « assegnarono » assegnarti, assegnarvi, assegnasse, assegnassero, assegnassi, assegnassimo, assegnaste |
Parole di undici lettere: assedierete, assegnabile, assegnabili « assegnarono » assegnatari, assegnatore, assegnatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impregnarono, segnarono, disegnarono, ridisegnarono, insegnarono, consegnarono, riconsegnarono « assegnarono (onorangessa) » riassegnarono, rassegnarono, contrassegnarono, indignarono, sgraffignarono, ghignarono, sogghignarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |