Informazioni di base |
La parola assassinarmi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Tutti. La curia. Hanno tentato di assassinarmi due volte. Hanno tentato di farmi tacere. Tu sai cosa è avvenuto cinque anni fa. Erano stati condannati da due anni i beghini di Narbona e Berengario Talloni, che pure era uno dei giudici, si era appellato al papa. Erano momenti difficili, Giovanni aveva già emesso due bolle contro gli spirituali e lo stesso Michele da Cesena aveva ceduto – a proposito, quando arriva?” Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Sì morrò! — rispose lei a voce quasi alta, sempre fremente, col cuore pronto a scoppiarsele nel seno contorto da singulti spasmodici, nervosi, atroci. — Morrò! Nel discorso funebre che certo mi farai, ricordati di dire che è stata la famiglia Massari ad assassinarmi!... — Questa parola parve susurrata sotto terra, tanto fu lugubre e odiosa. Lara gettò la lettera sulla siepe e fuggì via, lasciando Massimo fulminato, impotente a gridarle: Fermati; impotente a dire una sola parola di giustificazione, sbalordito, chiedentesi se non sognava. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Mi pareva di aver veduto un'ombra umana scivolare fra le erbe e, temendo che cercasse d'accostarsi a me per assassinarmi a tradimento, ho sparato per farle comprendere che io stavo in guardia, e che non era uomo da lasciare la mia pelle nella steppa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assassinarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assassinarci, assassinarti, assassinarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assassinai, assassini, assai, assiri, asari, asinai, asina, asini, asia, sassari, saia, sanai, sana, sani, sari, siam. |
Parole contenute in "assassinarmi" |
armi, assi, sassi, assassina. Contenute all'inverso: ani, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assassinarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assassinarla/lami. |
Usando "assassinarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = assassinate; * mici = assassinarci; * miti = assassinarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assassinarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assassinarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assassinarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assassinate/armiate, assassinarci/mici, assassinare/mie, assassinarti/miti. |
Usando "assassinarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = assassinarla. |
Sciarade incatenate |
La parola "assassinarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assassina+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Enrico II fece assassinare quello di Canterbury, __ di marzo: venne assassinato Cesare, I motoscafi d'assalto della Marina, __ di marzo: viene assassinato Cesare, Speciali reparti d'assalto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assassinano, assassinante, assassinanti, assassinarci, assassinare, assassinarla, assassinarlo « assassinarmi » assassinarono, assassinarti, assassinarvi, assassinasse, assassinassero, assassinassi, assassinassimo |
Parole di dodici lettere: assassinarci, assassinarla, assassinarlo « assassinarmi » assassinarti, assassinarvi, assassinasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaminarmi, effeminarmi, incamminarmi, dominarmi, determinarmi, illuminarmi, infarinarmi « assassinarmi (imranissassa) » ostinarmi, pettinarmi, spettinarmi, ammutinarmi, insanguinarmi, rovinarmi, tracannarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |