Forma verbale |
Assalite è una forma del verbo assalire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assalire. |
Informazioni di base |
La parola assalite è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La grande scoperta non ebbe un effetto immediato, anzi ci vollero ben tre anni prima che la Spagna pensasse ad occuparsene e con poca fortuna. Infatti mandatevi sette navi al comando di Garcia da Lopes, venivano assalite da una così furiosa tempesta che tre sole riuscivano a salvarsi, raggiungendo due i porti del Messico e l'ultima le Filippine. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Convogli interi di emigranti, sorpresi nelle sconfinate praterie, erano stati massacrati; le corriere erano state assalite e bruciate insieme ai viaggiatori che le montavano; le fattorie arse, i campi devastati, tutto insomma era stato messo a ferro ed a fuoco da quei terribili cavalieri rossi che avevano una mobilità fantastica. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Bruciamo alcune cartucce, signore. Le belve, che si sentono assalite anche alle spalle, faranno uno sforzo supremo per rifugiarsi qui dentro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assalite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assalire, assalita, assaliti, assalito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assale, assai, assi, asse, aste, alte, sale, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assaliate, assaliste. |
Parole contenute in "assalite" |
ali, lite, sali, assali, salite. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Si può ottenere da aste e sali (ASsaliTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assalite" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/ialite, assalirà/rate, assalire/rete, assaliremo/remote, assalirò/rote, assaliva/vate, assalivi/vite. |
Usando "assalite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incassa * = inclite; * tesse = assalisse; * tessi = assalissi; * teste = assaliste; * testi = assalisti; * tessero = assalissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assalite" si può ottenere dalle seguenti coppie: assalga/agite, assalto/otite, assalirà/arte, assalire/erte. |
Usando "assalite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collassa * = colite; risa * = risalite; * ettore = assalitore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assalite" si può ottenere dalle seguenti coppie: assalisse/tesse, assalissero/tessero, assalissi/tessi, assaliste/teste, assalisti/testi. |
Usando "assalite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inclite * = incassa; * rete = assalire; * rate = assalirà; * rote = assalirò; * vate = assaliva; * remote = assaliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assalite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assali+lite, assali+salite. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assalite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assi/alte. |
Intrecciando le lettere di "assalite" (*) con un'altra parola si può ottenere: rita * = riassaltiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abitante di un'antica città che fu assalita dagli Ateniesi, Assaliti o molto affezionati, Assalivano con il trombone, Assalta le banche, Assaltano a branchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assalisse, assalissero, assalissi, assalissimo, assaliste, assalisti, assalita « assalite » assaliti, assalito, assalitore, assalitori, assalitrice, assalitrici, assaliva |
Parole di otto lettere: assalire, assalirò, assalita « assalite » assaliti, assalito, assaliva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbestialite, galalite, cromalite, salite, parasalite, trasalite, risalite « assalite (etilassa) » tantalite, paraclite, ciclite, iridociclite, inclite, eteroclite, elite |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |