Forma verbale |
Assaggiavamo è una forma del verbo assaggiare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assaggiare. |
Informazioni di base |
La parola assaggiavamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assaggiavamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Non si mangia più, ci si nutre e basta. Da studente cuoco ero stato fortunato: grazie al fatto che la scuola era annessa ad una grossa fattoria di cibi naturali (prodotti costosissimi e, ovviamente, riservati solo ai gourmet o ad usi religiosi, ad esempio farina per le ostie ed il vino cattolici, o il succo di pomodoro per gli Umanisti Integrali; e altri) nella retta erano compresi anche i materiali naturali con i quali sperimentavamo e che, di tanto in tanto, necessariamente, assaggiavamo, compresi quelli più costosi o meno alla moda, come ad esempio la carne o certe verdure. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggiavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assaggiavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assaggiavo, assaggiamo, assaggio, assai, assi, asso, asia, aggio, agiamo, agivamo, agiva, agivo, agio, agamo, saggiavo, saggiamo, saggio, saga, sago, saia, saio, sgamo, siamo, siam. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: massaggiavamo. |
Parole con "assaggiavamo" |
Finiscono con "assaggiavamo": riassaggiavamo, massaggiavamo. |
Parole contenute in "assaggiavamo" |
amo, ava, già, aggi, giava, saggi, saggia, assaggi, assaggia, saggiava, assaggiava, saggiavamo. Contenute all'inverso: gas, vai, gassa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggiatura/turavamo, assaggiavate/temo. |
Usando "assaggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = assaggiavano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assaggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggiava/mori. |
Usando "assaggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riassaggiava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggiavano/mono. |
Usando "assaggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = assaggiavate; rimo * = riassaggiava. |
Sciarade incatenate |
La parola "assaggiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assaggi+saggiavamo, assaggia+saggiavamo, assaggiava+amo, assaggiava+saggiavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Postorino scrittrice de Le assaggiatrici, Assaggiatore di vini, Bimbi assai vivaci e furbi, L'improvvisa sonnolenza che ci assale post prandium, Assalgono gli infreddoliti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assaggiatore, assaggiatori, assaggiatrice, assaggiatrici, assaggiatura, assaggiature, assaggiava « assaggiavamo » assaggiavano, assaggiavate, assaggiavi, assaggiavo, assaggino, assaggio, assaggiò |
Parole di dodici lettere: assaggiatori, assaggiatura, assaggiature « assaggiavamo » assaggiavano, assaggiavate, assaltassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipaggiavamo, incoraggiavamo, scoraggiavamo, foraggiavamo, irraggiavamo, oltraggiavamo, saggiavamo « assaggiavamo (omavaiggassa) » riassaggiavamo, massaggiavamo, svantaggiavamo, avvantaggiavamo, albeggiavamo, caldeggiavamo, candeggiavamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |