Forma verbale |
Assaggerai è una forma del verbo assaggiare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di assaggiare. |
Informazioni di base |
La parola assaggerai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assaggerai per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggerai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assaggerei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assaggerà. Altri scarti con resto non consecutivo: assaggi, assai, asserì, asse, assi, asari, aggi, agra, agri, aerai, aera, aeri, arai, saggi, sagra, saga, sarai, sara, sari, sera, seri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: massaggerai. |
Parole con "assaggerai" |
Finiscono con "assaggerai": riassaggerai, massaggerai. |
Parole contenute in "assaggerai" |
era, sagge, saggerà, saggerai, assaggerà. Contenute all'inverso: are, gas, gassa, regga. |
Incastri |
Si può ottenere da assaggi e era (ASSAGGeraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: assale/leggerai, assaggereste/resterai. |
Usando "assaggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = assaggeranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggerò/aio. |
Usando "assaggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggerai = assale; rii * = riassaggerà. |
Sciarade incatenate |
La parola "assaggerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assaggerà+saggerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un prodotto vegetale come lo sono l'incenso e l'assafetida, Uno strumento usato per fare assaggi del terreno, Asprigno come un condimento, Una ciliegia asprigna, Si apprezza assaggiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspromontana, aspromontane, aspromontani, aspromontano, assafetida, assafetide, assaggerà « assaggerai » assaggeranno, assaggerebbe, assaggerebbero, assaggerei, assaggeremmo, assaggeremo, assaggereste |
Parole di dieci lettere: aspramente, assafetida, assafetide « assaggerai » assaggerei, assaggiamo, assaggiano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipaggerai, incoraggerai, scoraggerai, foraggerai, irraggerai, oltraggerai, saggerai « assaggerai (iareggassa) » riassaggerai, massaggerai, svantaggerai, avvantaggerai, albeggerai, caldeggerai, candeggerai |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |