Forma verbale |
Asciugate è una forma del verbo asciugare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di asciugare. |
Informazioni di base |
La parola asciugate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-sciu-gà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con asciugate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Non hanno mai pensato gli uomini al bene che viene loro dall'arte? alle lagrime che l'artista ha asciugate? ai sorrisi che ha fatto spuntare? ai pensieri nuovi gettati come germogli nelle giovani menti? alla parola che calma i cuori agitati? In verità ve lo dico, quando l'artista piange, piange le legrime di tutto il mondo. La biondina di Marco Praga (1893): In fin di pranzo, aveva già scordato le ansie e le paure che, malgrado la gagliardia del carattere, lo avevano accompagnato, giovane e solo, durante il lungo viaggio dalla patria ad un paese nuovo e sconosciuto. Ricordava soltanto le ultime raccomandazioni di sua madre, e le lagrime che aveva asciugate coi suoi baci sulle ciglia di lei. E, lasciando quella sera la casa di Galli, prima di rientrare alla locanda aveva sentito il bisogno irresistibile di telegrafare a casa sua. E aveva telegrafato: «Sto bene. Gli italiani sono brava gente». I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'urtar che fece la barca contro la proda, scosse Lucia, la quale, dopo aver asciugate in segreto le lacrime, alzò la testa, come se si svegliasse. Renzo uscì il primo, e diede la mano ad Agnese, la quale, uscita pure, la diede alla figlia; e tutt'e tre resero tristamente grazie al barcaiolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asciugate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asciugare, asciugata, asciugati, asciugato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ascia, asce, asia, aste, acute, aiuga, aiate, auge, agate, sciate, scia, scie, scat, siate, site, cute, iute. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: asciugante, asciugaste. |
Parole con "asciugate" |
Finiscono con "asciugate": riasciugate. |
Parole contenute in "asciugate" |
sci, asciuga. Contenute all'inverso: eta, ics, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asciugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asciugai/aiate, asciugare/areate, asciugano/note, asciugare/rete, asciugava/vate, asciugavi/vite. |
Usando "asciugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = asciugando; * tenti = asciuganti; * tersi = asciugarsi; * tesse = asciugasse; * tessi = asciugassi; * teste = asciugaste; * testi = asciugasti; * temano = asciugamano; * tessero = asciugassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asciugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asciugano/onte, asciugare/erte. |
Usando "asciugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = asciugatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asciugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riasciuga/teri. |
Usando "asciugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riasciuga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asciugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asciuga/atea, asciugo/ateo, asciugamano/temano, asciugando/tendo, asciuganti/tenti, asciugarsi/tersi, asciugasse/tesse, asciugassero/tessero, asciugassi/tessi, asciugaste/teste, asciugasti/testi. |
Usando "asciugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = asciugano; * areate = asciugare; * vite = asciugavi; * torite = asciugatori; * uree = asciugature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "asciugate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riasciugavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pulita o asciugata, Più che asciugato, inaridito, Lo si indossa... per asciugarsi, Messo ad asciugare, Si asciugano nel fazzoletto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: asciugasse, asciugassero, asciugassi, asciugassimo, asciugaste, asciugasti, asciugata « asciugate » asciugati, asciugato, asciugatoi, asciugatoio, asciugatore, asciugatori, asciugatrice |
Parole di nove lettere: asciugano, asciugare, asciugata « asciugate » asciugati, asciugato, asciugava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripurgate, spurgate, fugate, trafugate, ignifugate, centrifugate, ultracentrifugate « asciugate (etaguicsa) » riasciugate, prosciugate, coniugate, rugate, frugate, rifrugate, corrugate |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |