Forma di un Aggettivo |
"ascendenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ascendente. |
Informazioni di base |
La parola ascendenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ascendenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Presto le sfilarono davanti gli alberghi signorili di Lugano, le case umide, i giardini scuri ascendenti al nebbione. Una, due, tre fermate. Passeggeri escono, passeggeri entrano. Si grida: Gandria, Santa Margherita, Oria, San Mamette, Osteno, Cima, Porlezza! Il battello è spinto via lentamente, a forza di braccia, dall'approdo, i colpi degli stantuffi ricominciano. Si parte, il battello gira lentamente, mette la prora sul nebbione dell'alto lago; le case umide, gli alberghi, i giardini di Lugano si velano, a poppa, di pioggia e di distanza. Profumo di Luigi Capuana (1892): Aveva proprio le lune allegre! Girava, girava saltellando, tenendo spiegata, con le braccia in alto, come un gran ventaglio, la sua mantellina di panno turchino scuro; e stralunava gli occhi, e storceva la bocca, continuando i gargarismi e le scale ascendenti e discendenti delle sue risa. Dorata si teneva i fianchi, non ne potendo più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascendenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accendenti, ascendente, ascendesti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scendenti. Altri scarti con resto non consecutivo: ascendi, asceti, asti, aceti, acne, acni, aedi, aneti, anni, scendi, scene, senti, seni, sedei, sede, sedi, cene, cenni, cent, ceni, cedenti, cedei, cede, cedi, ceti, eden. |
Parole con "ascendenti" |
Finiscono con "ascendenti": trascendenti. |
Contengono "ascendenti": trascendentismi, trascendentismo, trascendentistica, trascendentistici, trascendentistico, trascendentistiche. |
Parole contenute in "ascendenti" |
asce, enti, denti, scende, ascende, scendenti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascete/tendenti, ascendeste/stenti, ascendesti/stinti, ascendete/tenti, ascendeva/vanti, ascendevi/vinti, ascendendo/doti. |
Usando "ascendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = discendenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascenda/addenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ascendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = ascendeva; * vinti = ascendevi; * doti = ascendendo; * stinti = ascendesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ascendenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asce+scendenti, ascende+enti, ascende+denti, ascende+scendenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vecchio parente ascendente, Lo ascende il muezzin, Armi : Irma = Asce : __, Ascanio __, attore di teatro, Nazione che venne governata dagli Asburgo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ascendano, ascende, ascendemmo, ascendendo, ascendentale, ascendentali, ascendente « ascendenti » ascendenza, ascenderà, ascenderai, ascenderanno, ascendere, ascenderebbe, ascenderebbero |
Parole di dieci lettere: ascendemmo, ascendendo, ascendente « ascendenti » ascendenza, ascenderai, ascenderei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): blandenti, spandenti, brandenti, ingrandenti, accendenti, riaccendenti, scendenti « ascendenti (itnednecsa) » trascendenti, discendenti, condiscendenti, accondiscendenti, fendenti, offendenti, difendenti |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |