Forma verbale |
Arrossiresti è una forma del verbo arrossire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di arrossire. |
Informazioni di base |
La parola arrossiresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettere più presenti: erre (tre), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Io mangio colle mani, figliuol mio. Arrossiresti di tuo padre a tavola... Sono uno zotico... Non sono da mettermi insieme ai signori!... No, no! è meglio pensarci prima! Meglio crepar di colèra che di bile!... Poi, sai? io sono avvezzo ad esser padrone in casa mia... Sono un villano... Non so starci sotto le scarpe della moglie, no! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrossiresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrosseresti, arrossireste, arrostiresti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrossirei, arrossisti, arrossiti, arrossii, arrosti, arroti, arrisi, arri, arresti, arresi, arre, arsi, arse, arieti, arie, arti, assire, assiri, assisti, assist, assisi, assiti, assi, assesti, asseti, asset, asse, asti, rosse, rosi, roseti, rosei, rose, rieti, risi, riti, resi, reti, ossei, osei, osti, orsi, orti, siti, sesti, irti. |
Parole contenute in "arrossiresti" |
est, ire, sir, ossi, sire, resti, rossi, arrossi, arrossire. Contenute all'inverso: eri, isso, seri. |
Incastri |
Si può ottenere da arresti e rossi (ARrossiRESTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrossiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arroto/tossiresti, arrossimenti/mentiresti, arrossiremo/mosti, arrossirete/testi. |
Usando "arrossiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = arrossino; * restiamo = arrossiamo; * restiate = arrossiate; * stimo = arrossiremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrossiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossirà/arresti, arrossiva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrossiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossiremo/stimo. |
Usando "arrossiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = arrossiremo. |
Sciarade e composizione |
"arrossiresti" è formata da: arrossi+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrossiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrossire+resti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è una che arrossisce facilmente, La virtù che fa arrossire, Lo sono quelli che arrossiscono facilmente, Impallidito o arrossito, L'emozione di chi si ritrae arrossendo in viso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrossire, arrossirebbe, arrossirebbero, arrossirei, arrossiremmo, arrossiremo, arrossireste « arrossiresti » arrossirete, arrossirò, arrossirono, arrossisca, arrossiscano, arrossisce, arrossisci |
Parole di dodici lettere: arrossirebbe, arrossiremmo, arrossireste « arrossiresti » arrossiscano, arrossiscono, arrossissero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recensiresti, incuriosiresti, impreziosiresti, impietosiresti, innervosiresti, appassiresti, ispessiresti « arrossiresti (itserissorra) » tossiresti, patiresti, smaltiresti, sveltiresti, infoltiresti, sfoltiresti, ingigantiresti |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |